mappe
Abbiamo provato a considerare un mondo senza confini nazionali, a definire le parti del pianeta di cui parliamo come aree geografiche naturali o mappe umane. Gli eventi si tracciano così con le linee naturali collegando in cima, a passi vertiginosi, popoli che vivono in foreste, attraversano deserti e oceani con le loro merci; le loro rotte s’intersecano a pipeline e dighe, ferrovie e infrastrutture di ogni tipo. I limiti tracciati dall’uomo rientrano nel racconto cartografico per i conflitti che producono.
Simboli, disegni, icone e legenda faranno da bussola.
This search form (with id 3) does not exist! 211 /Altopiano persiano 25 /Ande e Amazzonia 0 /Atlantico settentrionale 0 /Bacino del Nilo 10 /Bacino del Volga 0 /Bacino dello Zambesi 10 /Caucaso 0 /Corno d’Africa 24 /Golfo del Bengala 16 /Golfo del Messico e Caraibi 0 /Golfo di Guinea 18 /Golfo persico 0 /Himalaya 2 /Hindu Kush - Pamir - Karakorum 25 /Maghreb 34 /Mar Baltico 0 /Mar cinese meridionale 21 /Mar cinese orientale 6 /Mar Glaciale Artico 0 /Mar Rosso 0 /Mare del Nord - La Manica 0 /Mashreq 0 /Mediterraneo 53 /Mekong 14 /Mesopotamia 42 /Oceano indiano 0 /Pacifico nordorientale 0 /Penisola anatolica 0 /Penisola arabica 0 /Pianura indogangetica 9 /Regione alpina 0 /Regione balcanica 0 /Regione carpatico-danubiana 0 /Regione dei Grandi Laghi africani 17 /Regione dei Grandi Laghi americani 0 /Rift Valley 29 /Rift Valley del Giordano 0 /Sahel 30 /Siberia 0 /Steppe pontico-caspiche 26 /Tutto il mondo 0 /Urali 0