Bit & Coin: la geostrategia criptata

Claudio Canal
image_pdfimage_print

Una cosa è certa: il Bitcoin divide. Da una parte ci sono quelli, come la Banca Centrale Russa, che vogliono bandire la criptovaluta per il rischio di forte instabilità finanziaria che ne scaturirebbe, rendendo fragile la sovranità del paese e vanificando le sue politiche monetarie. Dall’altra quelli, come El Salvador, che l’hanno addirittura adottata come moneta in corso legale: il primo paese al mondo a consentire ai cittadini di fare acquisti in tutti i negozi e di pagare le tasse tramite Bitcoin. A discapito di una crescente preoccupazione della propria popolazione, nonché del FMI, che in un comunicato del 25 gennaio scorso ha espressamente chiesto al paese di rinunciare alla criptomoneta. Ben lungi dal voler essere esaustivi di un argomento oltremodo complesso, cerchiamo di fare luce sulle due decisioni.

Questo era l’incipit di un bell’articolo di Marco Grisenti apparso su “Atlante delle Guerre”, quando l’ultimo rapporto del Financial Stability Board avvertiva che le criptovalute «presto potrebbero mettere in pericolo la stabilità finanziaria globale»; e allora Joe Biden sta per firmare un decreto presidenziale sulle blockchain, per mobilitare le istituzioni (gli Usa sono il primo paese al mondo per attività di mining, si stima che circa 60 milioni di americani detengano delle criptovalute) e portare il braccio della legge nell’anarchica frontiera digitale, che nel 2021 è giunta a valere 2600 miliardi di dollari. La Cina ha completamente bandito pure il mining per concentrarsi sulla diffusione dello Yuan digitale. La Russia sta decidendo se bandire o regolamentare (Vladimir Putin propende per la seconda). L’India tassa i cripto-profitti al 30%, legittimando le valute digitali e scatenando un’ondata di entusiasmo

(fin qui OGzero… )

Claudio Canal ci fornisce un punto di vista che approfondisce in modo suggestivo e originale gli “indici” del Bitcoin. 


In principio era un mistero: chi è Satoshi Nakamoto il creatore di Bitcoin? È lui, il nippo-americano della California. No, è l’ingegnere svizzero. Che dici? Satoshi è un team di persone. È Elon Musk. È l’australiano Craig Steve Wright. Chi, l’impostore? Mio cuggino dice di conoscere Satoshi. Gli hanno anche dedicato un busto a Budapest.

il Bitcoin divide

Il busto dedicato al fantomatico Satoshi Nakamoto a Budapest.

Sono trascorsi quattordici anni e il famoso capitalismo della sorveglianza non è riuscito a scoprire chi stia dietro allo pseudonimo Satoshi Nakamoto che nel 2008 ha pubblicato un paper in cui spiega cosa intende per e come si può costruire una moneta virtuale crittografica peer-to-peer governata da algoritmi e senza intermediari, cioè Bitcoin.

Il fantasma in questione dalla quarta o quinta dimensione in cui dimora stabilmente può prendersi le sue soddisfazioni rimirando il pianeta Terra e il videogioco geopolitico in atto.

I paradisi dei minatori

Il Kazakhstan, un sandwich tra Cina e Russia, al momento è scomparso ai nostri videocchi, ma alcune evidenze si sono manifestate oltre alle proteste, i morti e la brutalità poliziesca: siamo nel secondo produttore al mondo di moneta digitale, dietro solo agli Stati Uniti. Dopo la proibizione di Bitcoin da parte del governo cinese, il Kazakhstan ne era diventato un santuario: 90.000 società di estrattori di criptovaluta, i famosi miners, erano emigrate nel paese caucasico. Il clima freddo che evita le spese dei refrigeratori per i computers sempre al massimo dei giri e il basso costo dell’energia – prodotta dal carbone! – ne avevano fatto il paradiso del Bitcoin, convenzionalmente indicato come BTC.

Non si surriscaldano solo i computers, ma anche le società e il governo ha bloccato per sei giorni le connessioni internet nel riuscito tentativo di fermare la protesta dando però una severa mazzata anche alla rete di minatori. Molte imprese restano incerte sul da farsi. Il deserto gelido o nuovi lidi?

BTC si rivela non così svincolato e affrancato dal potere dello stato come sostengono i suoi predicatori e lo scorso 2021 ha visto una bella miscela di segnali contrastanti, che è un po’ il distintivo di fondo di un’innovazione sociotecnica come questa:

  • gli Stati Uniti hanno approvato gli investimenti in BTC sui fondi ETS,
  • è stato realizzato un fondamentale aggiornamento tecnico detto Taproot che consente maggiore privacy, scalabilità, cioè aumento di scala secondo le necessità, e sicurezza,
  • la Nigeria ha posto severe restrizioni alle banche commerciali di trattare criptovalute, la Turchia ha proibito i pagamenti, anche l’Iran ha tentato a più riprese qualcosa di simile
  • salgono a 8 i paesi che, con tempistiche diverse, hanno vietato di trattare in BTC, tra cui la Cina ovviamente.
  • El Salvador, il pulgarcito-pollicino dell’America Latina, adotta BTC come moneta ufficiale e progetta una città dedita alla moneta virtuale alimentata dalla energia geotermica dei vulcani. Ho, addirittura, coltivato anteriore intimità con questo paese, il cui brillante presidente, Nayib Bukele, si autoqualifica sull’amatissimo Twitter come Amministratore Delegato [CEO] di El Salvador.

il Bitcoin divide

Bitcoin City (fonte: Architectura viva).

Roba per cuori forti

Nel radioso 2022 appena avviato si è di nuovo manifestata un’altra delle caratteristiche strutturali di BTC: ama il dondolo, su e giù su e giù,  ovvero spiccata volatilità. Da novembre ad oggi, fine gennaio 2022, ha perso più del 50%, trascinandosi dietro anche le altre numerose criptovalute. Chi ha investito ed è debole di cuore, oggi non riesce a frenare le sue palpitazioni. Ieri era Paperone, oggi non riesce a fare il pieno di benzina. Ogni stormir di fronde mette in moto inarrestabili montagne russe degli indici. A proposito. La Russia ha appena posto forti restrizioni alle transazioni in cripto e il paese non sta alla periferia della rete globale criptovalute, ma viene subito dopo i già nominati Stati Uniti e Kazakhstan. Infatti, per dirla in dialetto bitcoinico, ha un elevato hashrate, che indica l’unità di misura di potenza di elaborazione della rete BTC. Un hash rate di 10 Th/s, indica che il network è in grado di realizzare un trilione di calcoli al secondo. La Russia di Putin detiene l’11,2% della potenza globale. Non bruscoletti.

Il gioco, che già non era uno scherzo, si fa durissimo. Narendra Modi, primo ministro dell’India, in video conferenza al Forum Economico Mondiale di Davos ha invitato le nazioni a far qualcosa in comune e in fretta per affrontare il problema delle criptovalute. Non si era ancora ripreso dal fatto che un mese fa il suo canale Twitter ufficiale era stato hackerato e aveva prodotto per i suoi 73 milioni di followers la seguente solenne dichiarazione: «In India la valuta ufficiale ora è il Bitcoin».

Dopodiché Modi si è barcamenato tra banno o non banno le cripto? Nel frattempo, come negli Stati Uniti, da metà gennaio è possibile investire in Bitcoin sui fondi ETS e il primo ministro vagheggia una CBDC, che al momento resta un brusio su cui si dirà più avanti.

Primo: BTC non piace agli stati, soprattutto se autoritari

È decentralizzata, non ha bisogno di Banche Centrali, non consente controlli statali. Consuma troppa energia. C’è chi la considera uno strumento contro il colonialismo monetario. C’è chi la considera per quello che è, un gigante della speculazione.

Ci sono stati che invece ne incentivano l’uso, come l’Uruguay, che ha appena installato un “bancomat” per criptovalute. In Italia ce ne sono una settantina e complessivamente la crescita degli impianti si sta incrementando:

Fonte Cointamtradar.

Gli corrisponde in rete una profusione di blog, siti, guru, illusionisti, riviste e piattaforme, in ogni lingua immaginabile che, mentre addestrano alla terminologia e ai “segreti” del BTC e della blockchain che gli sottostà, propongono e facilitano investimenti da fiaba.  Torna l’imperituro mantra: Arricchitevi!

Non è mai stato facile distinguere la retorica dalla realtà. In America latina poi il realismo magico sprizza dappertutto. Le magagne  e i pregi delle criptovalute si affastellano aggrovigliandosi e tutti ci provano: Venezuela, Cuba, Argentina, ColombiaCripto alle masse! È la parola d’ordine.

  • Le cripto facilitano l’invio delle rimesse degli emigrati, che sono il salvagente di svariati paesi.
  • Si svincolano, almeno in parte, dal dominio del dollaro, non a caso il Fondo Monetario Internazionale bacchetta El Salvador sulla legalizzazione della criptomoneta e lo fa adesso [fine gennaio 2022], quando BTC sta scivolando ai minimi rischiando di diventare merdomoneta.
  • Le cripto permettono un libero accesso alla finanza a milioni di persone che non hanno un conto in banca. La definiscono inclusione finanziaria ed è una tappa dell’incessante processo di finanziarizzazione/valorizzazione dell’umanità che il capitalismo da mo’ persegue con metodica determinazione. Anche tu, piccolo indigeno Aymara delle montagne boliviane potrai finalmente acquistare il forno a microonde su Amazon con due clic senza passare per banche e società come Mastercard Tu e Jeff Bezos, faccia a faccia.
  • Permettono l’indipendenza finanziaria delle donne. Forse. Si dice. Parrebbe.
  • Le criptomonete non sono così virtuali come sembra, ingurgitano energia senza pudore. Se il loro uso continuasse a espandersi dovremmo ricorrere alle candele e alla legna da ardere. Queste fondamenta materialisticamente reali potrebbero in tempi per niente geologici pericolosamente sprofondare.

L’Assoluto Mistico della crescita illimitata e perpetua sembra non accorgersi che le emissioni di carbonio di un anno di BTC sono pari a quelle della Nuova Zelanda, per ora.

Con lo stesso entusiasmo c’è chi guarda all’Africa dove nel 2020 il mercato delle cripto è cresciuto nel 1200%  e nel 2021 è andata ancora meglio, tanto che l’ultimo rapporto di ChainalysisAnalysis of Geographic Trends Cryptocurrency Adoption and Usage October 2021 ne parla (a p. 108), in questi termini accalorati [grassetto mio]:

Africa has the smallest cryptocurrency economy of any region we study, having received $105.6 billion worth of cryptocurrency between July 2020 and June 2021, but despite that it’s also one of the most dynamic and exciting. Not only has Africa’s cryptocurrency market grown over 1200% by value received in the last year, but the region also has some of the highest grassroots adoption in the world, with Kenya, Nigeria, South Africa, and Tanzania all ranking in the top 20 of our Global Crypto Adoption Index. In addition to being the third-fastest growing cryptocurrency economy, Africa also has a bigger share of its overall transaction volume made up of retail-sized transfers than any other region at just over 7%, versus the global average of 5.5%.

il Bitcoin divide

Se dici moneta dici scambi commerciali, investimenti, territori, politiche economico-sociali, sovranità.

Uno spettro si aggira per il mondo. La moneta è un modo di governare il mondo.
Tutte le monete sono spettri. [sillogismo sgangherato]

  • Tutte le monete sono virtuali, anche il dollaro,  essendo segni del denaro che è una riserva di valore che si basa su… [citare D. Ricardo, K. Marx, G. Simmel, J.M. Keynes, F. Hayek…].
  • Alcune sono digitali [per esempio, Visa…]
  • Alcune digitali sono criptate, cioè “nascoste”, visibili/utilizzabili solo conoscendo un determinato codice informatico. Entità governate algoritmicamente da un grande registro di scambi detto “Blockchain”, in cui la conservazione e lo scambio è regolato e certificato per condivisione [per esempio BTC e tutte le altre, Ethereum…].

Dopo una fatica bestiale di scavo, i miners-minatori devono portare i loro sudati bitcoin alla cassa [Coinbase, Kraken, Local Bitcoins], se intendono ottenere moneta spendibile fuori del mondo cripto. Ciò che fa l’habitué di un qualsiasi Casino con le fiches che ha vinto. Ottenere moneta vera, quella che ha una Banca Centrale alle spalle, uno stato.

Non è tutto oro ciò che luccica. Saluti e baci a Libra o Diem, la criptovaluta che era stata pomposamente lanciata nel 2019 da Facebook, nella forma di stablecoin, cioè ancorata a un’attività di riserva stabile come il dollaro statunitense o l’oro. FB l’ha venduta al miglior offerente.

Secondo: sono digitali le central bank digital currency

CBDC, come Petro del Venezuela, lanciata nel 2018,  che usa blockchain o lo Yuan elettronico della Cina atteso prossimamente. Sono digitali, ma seguono una logica opposta a BTC e affini perché sono o saranno gestite da autorità governative e dalle banche centrali che sono anche prestatori e garanti di ultima istanza. Stesse tecnologie, finalità incompatibili.

il BItcoin divide

Dove la criptopolitica diventa geopolitica

E qui giochiamo in casa. La geopolitica trova la sua grammatica e può cantare i suoi ritornelli. Gli attori del contendere sono i ben visibili e consolidati stati e non ectoplasmi monetari come le criptovalute con cui il nostro comprendonio suda le note camicie.

La spettro-valuta chiamata $

C’è qualcuno che domina la finanza mondiale con uno spettro-valuta che si chiama $, qualcun altro vuole sottrarsi a questa egemonia, che sia una riconosciuta, temuta Grande Potenza o uno stato malandrino o ancora una combriccola di stati denominata UE momentaneamente fuori stanza. Si tratta anche qui di una guerra già guerreggiata assai che meriterebbe inviati speciali più attenti perché ne va del futuro. Come non bastasse tutto il rimanente.

eNaria

La primizia della Nigeria, che aveva lanciato nell’ottobre scorso la propria moneta digitale eNaria, adesso sta zoppicando ed è molto curioso che a cimentarsi con questi esperimenti di fintech [Finance e Technology] siano microstati come Le Bahamas, Antigua e Barbuda, Grenada, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia e colossi come Nigeria e Cina. Disposti su un atlante darebbero filo da torcere anche al più navigato geopolitico e tuttavia sono il sintomo di una trasformazione globale in corso.

Tether

E gli USA, gli USA cosa fanno? Temporeggiano, studiano, discutono. Il dollaro digitale non è alle porte anche se induce in tentazione. D’altra parte la terza più grande, discussa e discutibile, criptovaluta, Tether, è ancorata al dollaro, è cioè una stablecoin, ha una capitalizzazione di 98 miliardi di dollari, come dichiarano i suoi dirigenti, senza che nessuno l’abbia mai verificato, e la sua moneta è nominata USDT. Funge da banca centrale delle cripto e affronta gagliarda i processi che le vengono intentati.

Una interessante conversazione in video con l’amministratore delegato di Tether, Paolo Alboino, la si può trovare qui.

Euro digitale

Per l’euro digitale non c’è fretta. È allo studio, i dibattiti si infittiscono, il prototipo fra tre o quattro anni, poi fase di sperimentazione e finalmente…

Pausa di riflessione

C’è un libro importante, curato da due studiosi italiani, Nicola Bilotta e Fabrizio Botti, che fa il punto su quest’ultimo tipo di monete: The (Near) Future of Central Bank Digital Currencies, Risks and Opportunities for the Global Economy and Society (Peter Lang, 2021), che, udite udite, è liberamente scaricabile qui. In italiano N. Bilotta ha scritto un report dell’IAI [Istituto Affari Internazionali] confidenzialmente intitolato Cbdc per principianti. Tutto quello che c’è da sapere sulla moneta digitale della banca centrale (e perché non dovrebbe far paura) come in un film della compianta Lina Wertmüller.

Resterebbe da sciogliere il dilemma quantistico: che fine ha fatto il gatto di Schrödinger contemporaneamente vivo e morto? Ovvero: le monete digitali nelle loro diverse incarnazioni sono contemporaneamente di destra e di sinistra?

Lascio a chi se ne intende la soluzione del quesito, rimando ad altra occasione l’eventuale discussione di piccole esperienze locali non trite e ritrite, come The Socialist Blockchain, Trustlines, Aleeza Howitt  e molte altre che non conosco.

Io mi posiziono su questi appoggi

  • La rivista statunitenseJacobindel 21 gennaio 2022 titola un articolo:
  • La criptomoneta è un gigantesco schema Ponzi, di Sohale Andrus Mortazavi. La prima frase dell’articolo è: La criptomoneta è una truffa.   Per chi l’avesse dimenticato lo schema Ponzi consisteva nel promettere fraudolentemente agli investitori alti guadagni, pagando gli interessi maturati dai vecchi investitori con i soldi dei nuovi investitori. Non fa male ricordare che Bernard Madoff con la sua truffa tra i 50/65 miliardi di dollari in stile Ponzi coinvolse i più pregiati istituti finanziari mondiali, tra cui molti italiani [ad esempio Unicredit].
    È morto in carcere il 14 aprile del 2021.
    Jacobin argomenta anche tecnicamente una interpretazione radicale. Mi auguro segua un’ampia discussione.
  • Edemilson Paraná un giovane e brillante ricercatore brasiliano, già autore di Digitalized Finance: financial capitalism and informational revolution (Brill, 2019); Haymarket, 2020, ha pubblicato Bitcoin: a utopia tecnocrática do dinheiro apolítico (Autonomia Literária, 2020) [acquistabile su Kindle, € 6,49]. Non mi sogno di riassumerlo qui. Segnalo alcuni spunti che mi hanno interessato:
    → BTC pone sfide interessanti alle grandi banche, alle istituzioni finanziarie internazionali, ai governi. Va preso sul serio questo paradosso, senza prostrarsi ai santoni del criptoevangelismo che ne decantano le virtù terapeutiche universali
    → BTC chiede al neoliberismo, di cui è figlio ribelle,  di realizzare le sue promesse: competere per promuovere innovazione, incoraggiare mercificazione e privatizzazione, esasperare la turbotendenza a trasformare qualsiasi cosa in un generatore di reddito, in una risorsa scambiabile: assetisation of everything [com’è già che la chiamava il barbone di Treviri?]
    → nonostante il radicalismo libertario, BTC e consanguinei sono interni all’ortodossia dominante per cui la moneta è una cosa, quando invece è una relazione sociale. I miliardi messi in movimento sono tutti “depositati” in una stratosfera magica ed eterea [… Ethereum] che ha vita solo sui monitor luccicanti e letteralmente muore con il loro spegnimento. La metafora dominante delle criptovalute è invece, non a caso, ipermaterialistica: a far funzionare la cortina fumogena è l’epica dei minatori che scavano alla ricerca dell’oro.

Conclusione filmica

In rete pullulano Predicatori del culto Bitcoin con centinaia di migliaia di fedeli.

Proposta n. 1: avviare un’analisi dei contenuti, delle tecniche espositive, dell’antropologia visuale, della maschilità dilagante, dei commenti ecc.

Proposta 2: montare un docu di spassosa rappresentazione dello zombie capitalismo imperante.

Assaggi: qui, qui, qui, qui  …   …   …   …