
La rincorsa delle armi al mercato della guerra
"Dual": non solo il metodo di produzione di oggetti a scopo bellico…

Fondato disincanto e probabile implosione nigeriana
Il precedente articolo dedicato alla Nigeria riguardava ancora…

Western, merchandising e resistenza indiana
Da vecchi cinefili, un’attenzione quella per la pellicola imprescindibile…

Come uscire dalla Françafrique e rimanere buoni amici, però?
Una scommessa impossibile, dopo l'arroganza plurisecolare della…

La “Grande sostituzione” si estende al Maghreb
Il contagio del razzismo a supporto della governance di despoti…

Incertezza e violenza al centro delle elezioni presidenziali nigeriane
Una delle elezioni più combattute, dove il risultato è in forse…

L’equilibrismo di tre pesi diversi in Nordamerica
Dietro alla relativa eco ottenuta dall’ennesimo incontro tra…

Le nubi etiopi si sono spostate in Oromia
Abbiamo ritenuto opportuno riprendere un articolo pubblicato…

Caro fratello Assad, ti va un panino insieme?!
Il 28 dicembre si è svolto a Mosca un vertice a tre con la partecipazione…

Il ruolino di marcia di un sistema basato sull'escalation bellica
La messinscena delle prime mosse per un negoziato
Consumati…

Mosaico etiope: a Nord guerra, a Sud referendum autonomista
Decenni di lotte postcoloniali hanno portato il Corno d'Africa…

Chi specula sulla questione Saharawi?
La diplomazia di Rabat nell’ultimo anno ha ottenuto risultati…


n. 22 - Il nuovo patto europeo sulla migrazione e l’asilo (I). Respingimenti, Sar, esternalizzazioni
L’ipocrisia europea evita di dare indicazioni precise e umanitarie,…

n. 22 - Regolamento sullo screening: il nuovo patto europeo sulla migrazione e l’asilo (II)
Lo studio e l'esposizione delle proposte di regolamento europeo…

Guerre di religione: continuazione del colonialismo con altri mezzi
Gianni Sartori si propone come autodidatta che propone analisi…

“Alta Marea” in America Latina
Il Brasile svolta con fatica. I governanti sovranisti usano ogni…

Armi a regimi feroci: storia della diplomazia israeliana in Myanmar
Il 24 ottobre Israele ha bombardato i siti iraniani che riforniscono…

La carne da cannone imparerà mai a sfuggire al macello?
Khinstein, un consigliere di Putin, ha dichiarato che la Rosgvardiya…

Vecchie corone e turbanti consunti, curdi e beluci sudditi dell’impero persiano
Ospitando queste considerazioni di Gianni Sartori comparse su…

«Kurdistan, Kurdistan: occhi e luce dell’Iran!»
Un punto di vista attento alle origini curde di Jîna Mahsa Amini…

Sollevato il velo di Mahsa. La società iraniana sfida la “morale” repressiva
La sensibilità della vivace società iraniana è avvezza alla…

Dalla Perestrojka al Commonwealth in Africa
Archiviando epoche: gli imperialismi seppelliscano gli imperi
Parlando…

Ucraina. Chiavi di lettura dal Latinoamerica
Senza attrarre la doverosa attenzione internazionale i giganti…

Brecce nei modelli dello status quo
Si stanno indubbiamente aprendo brecce nell’equilibrio mondiale…

La crisi dissolve il voto tribale e la stabilità del Kenya?
Il passaggio elettorale che il 9 agosto attende il Kenya è ancora…

Inclusività o assimilazione nell’India tribale in rivolta?
Lo schiaffo del partito induista nazionalista al potere a tutto…

Giappone: la tollerabile gravità del nulla
Già Wim Wenders aveva sottolineato in Tokyo-ga il carattere…

Nord Kivu: la tregua tra Ruanda e Congo resuscita l’M23
La distrazione globale derivata dalla guerra in Europa nasconde…

La Cumbre de los pueblos: il non vertice visto dall'interno
Diego Battistessa ha partecipato in presenza ai lavori del vertice…

El paro mueve (a las masas) y gana a Quito
Alle ore 14 del 30 giugno presso la Basilica di Quito Leonidas…

N. 20 – Polonia e Unione Europea: il segnale non intercettato dell’imminente conflitto in Ucraina
I campanelli di allarme che non sono stati ascoltati erano tutti…

«Non posso accettare che dei miei concittadini sostengano la guerra»
Le interviste qui di seguito sono state originariamente registrate…

I fiori avvelenati di Atacama
Riprendiamo il fotoreportage realizzato da Alice Pistolesi per…

n. 19 - L’Afghanistan e i corridoi umanitari fantasma
Procede il lavoro accurato di Fabiana di ricostruzione dei “percorsi…

Società civile e popoli indigeni: protagonisti dell’accordo di Escazú
L’America Latina e il Caribe compongono una delle regioni del…

All'Ovest Sahara qualcosa di nuovo... ma poco rassicurante
Nello scacchiere internazionale si stanno delineando le aree…

La guerra non ha il congiuntivo, ma l’economia sì
Dichiarata la guerra il suo banale corredo è intriso di propaganda,…


Il “nuovo” ordine mondiale e il gioco delle parti da Astana a Kyiv
Confrontandoci tra complici di “OGzero” sulla complessa situazione…

La guerra in Ucraina cambierà le scelte di Ankara?
Mar Nero settentrionale con la tatara Crimea; Mar Nero meridionale…

Ma in Russia... a che punto è la notte?
La crisi economica in Russia abbraccia nella stretta mortifera…

Appunti per una tragedia yemenita: i droni di Sana′a
Lo scacchiere internazionale vede molteplici guerre sanguinose…

Aden, Arabie: opposte visioni del mondo collidono
L’annosa crisi yemenita affonda radici in un passato, dove…

La distribuzione delle armi ai patrioti
Non è compito, né obiettivo di OGzero riportare notizie, anche…

Sipario sull’ouverture tattica in Donbass. Ora la strategia si impronta al dissidio
Il sipario, sceso sulle ultime note della rabbiosa ricostruzione…

Le divergenze parallele nei piani sino/russi per l’Africa
I rapporti tra le potenze globali s’improntano alla “differenziazione”…

Убирайся est le mot pour: “dégage!“
Rimuginando in quell’angolo estremo del lungo tavolo moscovita…

Che ci fa la Turchia in Ucraina?
Il presidente della repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan,…

Russia-Ucraina: la possibile guerra del dottor Stranamore
Come promesso, ecco il secondo intervento di Yurii Colombo sulla…

L'assalto al carcere di Sina “forse” orchestrato da Ankara e Damasco
Quattro giorni di ininterrotti scontri tra i combattenti dello…

Ucraina, frenetici dialoghi tra sordi
Pubblichiamo il primo di due interventi di Yurii Colombo volti…

La terra, il petrolio e il conflitto
Luz Marina Arteaga
Il corpo di Luz Marina Arteaga è stato ritrovato…

Un Sahel di spine per Macron. Mali e Françafrique
Il Sahel in generale e il Mali in particolare è un’espressione…

L’ordine regna in Kazakhstan e grande è la confusione sotto il cielo russo
Il bilancio dopo il ritorno all'ordine non è così scontato…

Kazakhstan. La rivolta che montava da tempo inaugura il 2022
Nel Kazakistan dell'ultimo capo del Pcus locale, sopravvissuto…

Gli spartiacque delle comunità latinoamericane - 2
L'anno elettorale sudamericano è stato ricco di responsi in…

Gli spartiacque delle comunità latinoamericane - 1
L'anno elettorale sudamericano è stato ricco di responsi in…

n. 16 - Rotta del Mediterraneo centrale: lo sbocco marino delle piste libiche
Il Mediterraneo centrale è il palcoscenico che maggiormente…

La Colombia della “pace”
A 5 anni dagli Accordi di Pace fra il Governo Santos e la guerriglia…