
Flint, Michigan: il piombo nell’acqua e i tagli in bilancio
Lo stato del Michigan dovrà pagare 600 milioni di dollari come…
La regione costituisce una sorta di mare interno su cui si affacciano la provincia dell’Ontario in Canada e otto degli Stati uniti centro-orientali composto dalle acque di 5 laghi. Questo territorio comunica con l’Atlantico grazie alla St. Lawrence Seaway, completata nel 1959 collegando tracciati naturali e artificiali mediante una sequenza di chiuse che consentono di superare il dislivello complessivo tra i Grandi Laghi e il fiume San Lorenzo, dal cui estuario si raggiunge l’oceano. Le basi industriali dell’area furono inizialmente quelle del comparto agroalimentare e, soprattutto, di quello siderurgico, metallurgico e chimico, grazie alla circolazione a basso costo di carbone, ferro, zinco e altri minerali, forniti in abbondanza da giacimenti non distanti dagli specchi d’acqua. Le risorse della zona hanno connotato il paesaggio industriale, e definito in special modo i quadri sociali, portando a una marcata presenza dei ceti operai e, tra questi, di una significativa componente di popolazione di colore. I Grandi Laghi forniscono acqua potabile a decine di milioni di abitanti stanziati lungo le rive: del loro consumo, della qualità e delle difficili pratiche di utilizzo si occupa una commissione congiunta internazionale.