
La rincorsa delle armi al mercato della guerra
"Dual": non solo il metodo di produzione di oggetti a scopo bellico…

Come uscire dalla Françafrique e rimanere buoni amici, però?
Una scommessa impossibile, dopo l'arroganza plurisecolare della…

La “Grande sostituzione” si estende al Maghreb
Il contagio del razzismo a supporto della governance di despoti…

Le nubi etiopi si sono spostate in Oromia
Abbiamo ritenuto opportuno riprendere un articolo pubblicato…

Caro fratello Assad, ti va un panino insieme?!
Il 28 dicembre si è svolto a Mosca un vertice a tre con la partecipazione…

Il ruolino di marcia di un sistema basato sull'escalation bellica
La messinscena delle prime mosse per un negoziato
Consumati…

Mosaico etiope: a Nord guerra, a Sud referendum autonomista
Decenni di lotte postcoloniali hanno portato il Corno d'Africa…


n. 22 - Il nuovo patto europeo sulla migrazione e l’asilo (I). Respingimenti, Sar, esternalizzazioni
L’ipocrisia europea evita di dare indicazioni precise e umanitarie,…

n. 22 - Regolamento sullo screening: il nuovo patto europeo sulla migrazione e l’asilo (II)
Lo studio e l'esposizione delle proposte di regolamento europeo…

Guerre di religione: continuazione del colonialismo con altri mezzi
Gianni Sartori si propone come autodidatta che propone analisi…

“Alta Marea” in America Latina
Il Brasile svolta con fatica. I governanti sovranisti usano ogni…

Armi a regimi feroci: storia della diplomazia israeliana in Myanmar
Il 24 ottobre Israele ha bombardato i siti iraniani che riforniscono…

La carne da cannone imparerà mai a sfuggire al macello?
Khinstein, un consigliere di Putin, ha dichiarato che la Rosgvardiya…

Dalla Perestrojka al Commonwealth in Africa
Archiviando epoche: gli imperialismi seppelliscano gli imperi
Parlando…

Ucraina. Chiavi di lettura dal Latinoamerica
Senza attrarre la doverosa attenzione internazionale i giganti…

Brecce nei modelli dello status quo
Si stanno indubbiamente aprendo brecce nell’equilibrio mondiale…

La crisi dissolve il voto tribale e la stabilità del Kenya?
Il passaggio elettorale che il 9 agosto attende il Kenya è ancora…

Inclusività o assimilazione nell’India tribale in rivolta?
Lo schiaffo del partito induista nazionalista al potere a tutto…

Giappone: la tollerabile gravità del nulla
Già Wim Wenders aveva sottolineato in Tokyo-ga il carattere…

Nord Kivu: la tregua tra Ruanda e Congo resuscita l’M23
La distrazione globale derivata dalla guerra in Europa nasconde…

La Cumbre de los pueblos: il non vertice visto dall'interno
Diego Battistessa ha partecipato in presenza ai lavori del vertice…

N. 20 – Polonia e Unione Europea: il segnale non intercettato dell’imminente conflitto in Ucraina
I campanelli di allarme che non sono stati ascoltati erano tutti…

«Non posso accettare che dei miei concittadini sostengano la guerra»
Le interviste qui di seguito sono state originariamente registrate…

n. 19 - L’Afghanistan e i corridoi umanitari fantasma
Procede il lavoro accurato di Fabiana di ricostruzione dei “percorsi…

All'Ovest Sahara qualcosa di nuovo... ma poco rassicurante
Nello scacchiere internazionale si stanno delineando le aree…

La guerra non ha il congiuntivo, ma l’economia sì
Dichiarata la guerra il suo banale corredo è intriso di propaganda,…

Il “nuovo” ordine mondiale e il gioco delle parti da Astana a Kyiv
Confrontandoci tra complici di “OGzero” sulla complessa situazione…

La guerra in Ucraina cambierà le scelte di Ankara?
Mar Nero settentrionale con la tatara Crimea; Mar Nero meridionale…

Ma in Russia... a che punto è la notte?
La crisi economica in Russia abbraccia nella stretta mortifera…

Appunti per una tragedia yemenita: i droni di Sana′a
Lo scacchiere internazionale vede molteplici guerre sanguinose…

Aden, Arabie: opposte visioni del mondo collidono
L’annosa crisi yemenita affonda radici in un passato, dove…

La distribuzione delle armi ai patrioti
Non è compito, né obiettivo di OGzero riportare notizie, anche…

Sipario sull’ouverture tattica in Donbass. Ora la strategia si impronta al dissidio
Il sipario, sceso sulle ultime note della rabbiosa ricostruzione…

Le divergenze parallele nei piani sino/russi per l’Africa
I rapporti tra le potenze globali s’improntano alla “differenziazione”…

Убирайся est le mot pour: “dégage!“
Rimuginando in quell’angolo estremo del lungo tavolo moscovita…

Che ci fa la Turchia in Ucraina?
Il presidente della repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan,…

Russia-Ucraina: la possibile guerra del dottor Stranamore
Come promesso, ecco il secondo intervento di Yurii Colombo sulla…

L'assalto al carcere di Sina “forse” orchestrato da Ankara e Damasco
Quattro giorni di ininterrotti scontri tra i combattenti dello…

Ucraina, frenetici dialoghi tra sordi
Pubblichiamo il primo di due interventi di Yurii Colombo volti…

Un Sahel di spine per Macron. Mali e Françafrique
Il Sahel in generale e il Mali in particolare è un’espressione…

n. 16 - Rotta del Mediterraneo centrale: lo sbocco marino delle piste libiche
Il Mediterraneo centrale è il palcoscenico che maggiormente…

I contorni geopolitici della crisi polacco-bielorussa
Mentre i media mainstream hanno già distolto lo sguardo dal…

Variante turca nella recrudescenza dei bagliori della Guerra Fredda 2.0
Una rinnovata intensa attività dell'intelligence mondiale (con…

n. 14 - Oi Barbaroi, gli schiavi della rotta dell'Egeo
Il Mediterraneo orientale rappresenta un braccio di mare in cui…

Cronaca di una relazione annunciata: il Turkmenistan guarda con interesse ai Taliban
Continuiamo a tentare di comprendere come potrà evolvere la…

n. 13 - Rotta balcanica: il Game, simbolo del fallimento europeo
Se esiste una rotta migratoria che simboleggia il fallimento…

Il Pakistan, l’Occidente e la “patata bollente” afgana
Il 4 settembre le agenzie battono la notizia dell'arrivo a Kabul…

Asean tra decimazione pandemica e decrescita tradizionalista
Covid, golpe birmano, repressione thailandese: elementi di stravolgimento…

n. 12 - Baltico: ordigni umani sparati sul confine bielo-lituano
La rotta baltica è diventata un modello esemplare dei destini…

E il fiume mormorava in tigrino e amarico
1985, la siccità strema il Corno d'Africa, il fotografo dipinge…

Raisi, il Giudice senza grazia
Non c’è luna di miele per Ebrahim Raisi, insediato il 5 agosto…

Timori e prospettive russe ai suoi confini meridionali
Per la Russia il Centrasia è il cortile di casa. Putin, durante…

Un gioco è bello quando dura poco. Report dal confine bosniaco-croato
Proponiamo questo reportage sulla situazione dei migranti al…

Gli sguardi centrasiatici sul paese al centro dell’Asia centrale
“Belt and Road Watcher” è la fonte originale che ha assemblato…

n. 11 - Cosa può fermare il caos libico?
Questo saggio dedicato alle rotte nordafricane appartiene alla…

Afghanistan: l’instabile cortile di Pechino in Asia Centrale
Il ritiro americano dei Boots on the afghan Ground somiglia un…

Kabul post-Usa: il Cremlino corre ai ripari in Centrasia
Il punto di vista di Yurii Colombo sulla situazione che la Russia…

n. 10 Maghreb - parte I: Tunisia, terra di transito e di povertà
Questo saggio dedicato alle rotte nordafricane appartiene alla…

Stabilizzare Eurasia passando da Erevan
Sembra che ci sia ancora qualche sparuto paese al mondo in cui…