
Una moneta unica per l’Africa... naturalmente parla cinese
Proponiamo una Analisi dell’agenzia Agi, un po’ perché il…

L’eterogenea unità dell’opposizione iraniana
Un bell'ossimoro quello del titolo, ma se si facessero paragoni…

La rincorsa delle armi al mercato della guerra
"Dual": non solo il metodo di produzione di oggetti a scopo bellico…

Dopo le strade “gli” vogliamo fare anche le dighe
Il secondo habitat più grande per i coccodrilli in Africa si…

Come uscire dalla Françafrique e rimanere buoni amici, però?
Una scommessa impossibile, dopo l'arroganza plurisecolare della…

Litio, legno e… tamponare l’emorragia africana
La Svezia ha scoperto l’11 gennaio a Kiruna quello che sembra…

L’equilibrismo di tre pesi diversi in Nordamerica
Dietro alla relativa eco ottenuta dall’ennesimo incontro tra…

Competizione africana tra Usa e Cina sul litio
Competizione africana tra Usa e Cina sul litio
La corsa al…

Chi specula sulla questione Saharawi?
La diplomazia di Rabat nell’ultimo anno ha ottenuto risultati…


n. 22 - Il nuovo patto europeo sulla migrazione e l’asilo (I). Respingimenti, Sar, esternalizzazioni
L’ipocrisia europea evita di dare indicazioni precise e umanitarie,…

n. 22 - Regolamento sullo screening: il nuovo patto europeo sulla migrazione e l’asilo (II)
Lo studio e l'esposizione delle proposte di regolamento europeo…

“Alta Marea” in America Latina
Il Brasile svolta con fatica. I governanti sovranisti usano ogni…

Armi a regimi feroci: storia della diplomazia israeliana in Myanmar
Il 24 ottobre Israele ha bombardato i siti iraniani che riforniscono…

La carne da cannone imparerà mai a sfuggire al macello?
Khinstein, un consigliere di Putin, ha dichiarato che la Rosgvardiya…

Il dazio dell’inondazione pakistana sulle tavole africane
Cotone e riso sono stati spazzati via con conseguenze globali,…

Sollevato il velo di Mahsa. La società iraniana sfida la “morale” repressiva
La sensibilità della vivace società iraniana è avvezza alla…

Dalla Perestrojka al Commonwealth in Africa
Archiviando epoche: gli imperialismi seppelliscano gli imperi
Parlando…

Man made disasters: Floods in Pakistan
Abbiamo ricevuto da Masha Hassan un interessante punto di vista…

Ucraina. Chiavi di lettura dal Latinoamerica
Senza attrarre la doverosa attenzione internazionale i giganti…

Brecce nei modelli dello status quo
Si stanno indubbiamente aprendo brecce nell’equilibrio mondiale…

La crisi dissolve il voto tribale e la stabilità del Kenya?
Il passaggio elettorale che il 9 agosto attende il Kenya è ancora…

n. 21 – Lo “strano” caso della protezione temporanea per i cittadini ucraini
Proseguiamo l'analisi delle conseguenze migratorie della guerra…

Giappone: la tollerabile gravità del nulla
Già Wim Wenders aveva sottolineato in Tokyo-ga il carattere…

Biden in Medio Oriente: le insidie che declinano la centralità Usa
La disposizione delle pedine sulla scacchiera conduce a frenetiche…

Nord Kivu: la tregua tra Ruanda e Congo resuscita l’M23
La distrazione globale derivata dalla guerra in Europa nasconde…

La Cumbre de los pueblos: il non vertice visto dall'interno
Diego Battistessa ha partecipato in presenza ai lavori del vertice…

Mediterranean Shield: espansione Nato a sud
Riprendiamo due articoli scritti da Angelo Ferrari per l’agenzia…

El paro mueve (a las masas) y gana a Quito
Alle ore 14 del 30 giugno presso la Basilica di Quito Leonidas…

N. 20 – Polonia e Unione Europea: il segnale non intercettato dell’imminente conflitto in Ucraina
I campanelli di allarme che non sono stati ascoltati erano tutti…

«Non posso accettare che dei miei concittadini sostengano la guerra»
Le interviste qui di seguito sono state originariamente registrate…

I fiori avvelenati di Atacama
Riprendiamo il fotoreportage realizzato da Alice Pistolesi per…


Le sanzioni internazionali funzionano?
Congelamento di beni di individui e aziende, diniego di visti,…

Società civile e popoli indigeni: protagonisti dell’accordo di Escazú
L’America Latina e il Caribe compongono una delle regioni del…

Risorse e rotte artiche in tempo di guerra
L'inviato speciale Ue per l'Artico, Michael Mann ha commentato…

All'Ovest Sahara qualcosa di nuovo... ma poco rassicurante
Nello scacchiere internazionale si stanno delineando le aree…

n. 18 – Tra mare e boschi alpini. La frontiera che uccide (II)
Movimenti secondari dei flussi migratori si riscontrano, oltre…

La guerra non ha il congiuntivo, ma l’economia sì
Dichiarata la guerra il suo banale corredo è intriso di propaganda,…

Il “nuovo” ordine mondiale e il gioco delle parti da Astana a Kyiv
Confrontandoci tra complici di “OGzero” sulla complessa situazione…

La guerra in Ucraina cambierà le scelte di Ankara?
Mar Nero settentrionale con la tatara Crimea; Mar Nero meridionale…

n. 18 - Tra monti e boschi alpini. La frontiera che uccide (I)
Movimenti secondari dei flussi migratori si riscontrano, oltre…

Ma in Russia... a che punto è la notte?
La crisi economica in Russia abbraccia nella stretta mortifera…

Appunti per una tragedia yemenita: i droni di Sana′a
Lo scacchiere internazionale vede molteplici guerre sanguinose…

Aden, Arabie: opposte visioni del mondo collidono
L’annosa crisi yemenita affonda radici in un passato, dove…

La distribuzione delle armi ai patrioti
Non è compito, né obiettivo di OGzero riportare notizie, anche…

Cambi della guardia in Africa, e la Russia suona Wagner
In un quadro che vede il ritiro dell’“Impero francese”…

Sipario sull’ouverture tattica in Donbass. Ora la strategia si impronta al dissidio
Il sipario, sceso sulle ultime note della rabbiosa ricostruzione…

Bit & Coin: la geostrategia criptata
Una cosa è certa: il Bitcoin divide. Da una parte ci sono quelli,…

Le divergenze parallele nei piani sino/russi per l’Africa
I rapporti tra le potenze globali s’improntano alla “differenziazione”…

Убирайся est le mot pour: “dégage!“
Rimuginando in quell’angolo estremo del lungo tavolo moscovita…

La rapacità estrattivista distrugge aree protette dell’Amazzonia
Due diversi sversamenti di greggio hanno inquinato in gennaio…

Gli iraniani cercano casa, in Turchia
Il governo Raisi fronteggia una forte emigrazione di cittadini…

Che ci fa la Turchia in Ucraina?
Il presidente della repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan,…

Russia-Ucraina: la possibile guerra del dottor Stranamore
Come promesso, ecco il secondo intervento di Yurii Colombo sulla…

n. 17 - Francia e Gran Bretagna: tra i due litiganti, il migrante muore
Prosegue la serie dedicata alle rotte dei migranti a cura di…

Ucraina, frenetici dialoghi tra sordi
Pubblichiamo il primo di due interventi di Yurii Colombo volti…

La terra, il petrolio e il conflitto
Luz Marina Arteaga
Il corpo di Luz Marina Arteaga è stato ritrovato…

Un Sahel di spine per Macron. Mali e Françafrique
Il Sahel in generale e il Mali in particolare è un’espressione…

L’ordine regna in Kazakhstan e grande è la confusione sotto il cielo russo
Il bilancio dopo il ritorno all'ordine non è così scontato…