
/
Occhi sull’India: agricoltori uniti contro le riforme agricole
L’inverno è una stagione produttiva
Per gli agricoltori in…

/
L'armata rurale assedia la Grande Delhi
Chi avrebbe mai detto che una protesta di agricoltori avrebbe…

/
Racconto di Natale: linee cancellate e riemerse dal suolo d'Africa
In questo anno difficile che si chiude con uno “strano”…

/
Geopolitica della siccità: chi ha ucciso il Mekong?
La “madre delle acque”
Per il secondo anno consecutivo,…

/
Myanmar: fotovoltaico cinese e raffinerie indiane?
Riportiamo sul nostro sito l'analisi di Sabrina Moles apparsa…

/
Onda d'urto nucleare sull’Iran
L'amministrazione Trump ha stracciato l’Accordo sul nucleare che l'Occidente con Obama aveva stipulato con il regime degli ayatollah; e Israele non perde occasione per sabotare gli impianti iraniani, da ultimo l'esplosione di Natanz il 2 luglio. Si crea così un duplice fronte, interno ed esterno all'Iran, insufficiente a mettere in crisi la Repubblica Islamica

/
Flint, Michigan: il piombo nell’acqua e i tagli in bilancio
Lo stato del Michigan dovrà pagare 600 milioni di dollari come…

/
Tutti i nodi irrisolti tra Etiopia, Egitto e Sudan riaffiorano sulle acque del Nilo
Il premio più ambito per un leader, il premio dei premi, il…

/
Lo Spirito del tempo che percorre il territorio del Sahel
Nei due anni che vanno dal maggio 2018 al giugno 2020 nel territorio…

/
Approdo africano della Belt Road Initiative: i meccanismi in gioco nella Great Rift Valley
l’Africa, l’Asia meridionale e il Sud America sembrano,…

/
Parallelismi tra l'evoluzione del SARS-CoV-2 e la diffusione delle locuste in Africa orientale
Risvolti economici del disastro epidemico sommato alla piaga…

/
Siria, Iraq: la “terra tra i due fiumi” ha sete
Dal primo decennio di questo secolo una siccità…