
Paradossi petroliferi africani
Il primo provvedimento che Tinubu, subentrato il 29 maggio a…

Africa Day: le sfide anticoloniali sono sempre attuali
Se il buongiorno dell’Africa Day si vede dal mattino, lo schianto…


Il Pakistan brucia... la neve distrae, ovattando l'eco dei conflitti
Il Pakistan, già in sofferenza per gli attacchi dell’estremismo…

Una svolta culturale siamese non solo nelle urne thai: Move Forward
I due nostri riferimenti autoriali nel Sudest asiatico ci sono…

Cronache dalla terra del Quetzal
Si tratta di oblio – ed è possibile una rimozione collettiva…

n. 1 - Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu e il conflitto russo-ucraino
Questo saggio di Fabiana Triburgo inaugura una serie di contributi…

L’utile curdo per il regime turco
«Apparato operativo dei poteri globali», così la asservita…

La guerra birmana esplode al Casinò e uccide a Sagaing
Con il Myanmar OGzero ha un legame particolare fin dallo Studium…

Etiopia Saudita. Fornire migranti usa-e-getta
Qui Gianni Sartori offre un bello spaccato sui diritti a geometria…

La guerra fratricida in Sudan e le sue cause economiche
La guerra fratricida che sta insanguinando il Sudan non si ferma.…

Sudan: scontro totale, si allontana la transizione democratica
Lo scontro totale tra i due generali al comando in Sudan, alleati…

Kamala Harris in Africa: investimenti e basi contro il pericolo Cina
Gli Stati Uniti si sono impegnati a fornire aiuti per 100 milioni…

Una moneta unica per l’Africa... naturalmente parla cinese
Proponiamo una Analisi dell’agenzia Agi, un po’ perché il…

La rincorsa delle armi al mercato della guerra
"Dual": non solo il metodo di produzione di oggetti a scopo bellico…

Dopo le strade “gli” vogliamo fare anche le dighe
Il secondo habitat più grande per i coccodrilli in Africa si…

Fondato disincanto e probabile implosione nigeriana
Il precedente articolo dedicato alla Nigeria riguardava ancora…

Western, merchandising e resistenza indiana
Da vecchi cinefili, un’attenzione quella per la pellicola imprescindibile…

Come uscire dalla Françafrique e rimanere buoni amici, però?
Una scommessa impossibile, dopo l'arroganza plurisecolare della…

La “Grande sostituzione” si estende al Maghreb
Il contagio del razzismo a supporto della governance di despoti…

Incertezza e violenza al centro delle elezioni presidenziali nigeriane
Una delle elezioni più combattute, dove il risultato è in forse…

Litio, legno e… tamponare l’emorragia africana
La Svezia ha scoperto l’11 gennaio a Kiruna quello che sembra…

Le nubi etiopi si sono spostate in Oromia
Abbiamo ritenuto opportuno riprendere un articolo pubblicato…

Competizione africana tra Usa e Cina sul litio
Competizione africana tra Usa e Cina sul litio
La corsa al…

Caro fratello Assad, ti va un panino insieme?!
Il 28 dicembre si è svolto a Mosca un vertice a tre con la partecipazione…

Il ruolino di marcia di un sistema basato sull'escalation bellica
La messinscena delle prime mosse per un negoziato
Consumati…

Mosaico etiope: a Nord guerra, a Sud referendum autonomista
Decenni di lotte postcoloniali hanno portato il Corno d'Africa…

Chi specula sulla questione Saharawi?
La diplomazia di Rabat nell’ultimo anno ha ottenuto risultati…


n. 22 - Il nuovo patto europeo sulla migrazione e l’asilo (I). Respingimenti, Sar, esternalizzazioni
L’ipocrisia europea evita di dare indicazioni precise e umanitarie,…

n. 22 - Regolamento sullo screening: il nuovo patto europeo sulla migrazione e l’asilo (II)
Lo studio e l'esposizione delle proposte di regolamento europeo…

Guerre di religione: continuazione del colonialismo con altri mezzi
Gianni Sartori si propone come autodidatta che propone analisi…

“Alta Marea” in America Latina
Il Brasile svolta con fatica. I governanti sovranisti usano ogni…

Armi a regimi feroci: storia della diplomazia israeliana in Myanmar
Il 24 ottobre Israele ha bombardato i siti iraniani che riforniscono…

La carne da cannone imparerà mai a sfuggire al macello?
Khinstein, un consigliere di Putin, ha dichiarato che la Rosgvardiya…

Vecchie corone e turbanti consunti, curdi e beluci sudditi dell’impero persiano
Ospitando queste considerazioni di Gianni Sartori comparse su…

«Kurdistan, Kurdistan: occhi e luce dell’Iran!»
Un punto di vista attento alle origini curde di Jîna Mahsa Amini…

Sollevato il velo di Mahsa. La società iraniana sfida la “morale” repressiva
La sensibilità della vivace società iraniana è avvezza alla…

Dalla Perestrojka al Commonwealth in Africa
Archiviando epoche: gli imperialismi seppelliscano gli imperi
Parlando…

Man made disasters: Floods in Pakistan
Abbiamo ricevuto da Masha Hassan un interessante punto di vista…

Ucraina. Chiavi di lettura dal Latinoamerica
Senza attrarre la doverosa attenzione internazionale i giganti…

Brecce nei modelli dello status quo
Si stanno indubbiamente aprendo brecce nell’equilibrio mondiale…

n. 21 – Lo “strano” caso della protezione temporanea per i cittadini ucraini
Proseguiamo l'analisi delle conseguenze migratorie della guerra…

Inclusività o assimilazione nell’India tribale in rivolta?
Lo schiaffo del partito induista nazionalista al potere a tutto…

Giappone: la tollerabile gravità del nulla
Già Wim Wenders aveva sottolineato in Tokyo-ga il carattere…

Biden in Medio Oriente: le insidie che declinano la centralità Usa
La disposizione delle pedine sulla scacchiera conduce a frenetiche…

Nord Kivu: la tregua tra Ruanda e Congo resuscita l’M23
La distrazione globale derivata dalla guerra in Europa nasconde…

La Cumbre de los pueblos: il non vertice visto dall'interno
Diego Battistessa ha partecipato in presenza ai lavori del vertice…

Mediterranean Shield: espansione Nato a sud
Riprendiamo due articoli scritti da Angelo Ferrari per l’agenzia…

El paro mueve (a las masas) y gana a Quito
Alle ore 14 del 30 giugno presso la Basilica di Quito Leonidas…

N. 20 – Polonia e Unione Europea: il segnale non intercettato dell’imminente conflitto in Ucraina
I campanelli di allarme che non sono stati ascoltati erano tutti…

«Non posso accettare che dei miei concittadini sostengano la guerra»
Le interviste qui di seguito sono state originariamente registrate…

I fiori avvelenati di Atacama
Riprendiamo il fotoreportage realizzato da Alice Pistolesi per…


n. 19 - L’Afghanistan e i corridoi umanitari fantasma
Procede il lavoro accurato di Fabiana di ricostruzione dei “percorsi…

All'Ovest Sahara qualcosa di nuovo... ma poco rassicurante
Nello scacchiere internazionale si stanno delineando le aree…

n. 18 – Tra mare e boschi alpini. La frontiera che uccide (II)
Movimenti secondari dei flussi migratori si riscontrano, oltre…

La guerra non ha il congiuntivo, ma l’economia sì
Dichiarata la guerra il suo banale corredo è intriso di propaganda,…


Il “nuovo” ordine mondiale e il gioco delle parti da Astana a Kyiv
Confrontandoci tra complici di “OGzero” sulla complessa situazione…