
Gli iraniani cercano casa, in Turchia
Il governo Raisi fronteggia una forte emigrazione di cittadini…

Cronaca di una relazione annunciata: il Turkmenistan guarda con interesse ai Taliban
Continuiamo a tentare di comprendere come potrà evolvere la…

Raisi, il Giudice senza grazia
Non c’è luna di miele per Ebrahim Raisi, insediato il 5 agosto…

Elezioni iraniane: l’astensionismo è social
Il 18 giugno in Iran eleggeranno il successore di Hasan Rohani,…

Afghanistan: tolto il ciocco che attizza il fuoco, il vuoto si riempie di caos
Gli anni del Great Game afgano superano ormai la quarantina,…

La telenovela e la fuga di notizie, lotta politica a Tehran
Quando la politica e la fiction si intrecciano, in un uso strumentale…

n. 5 - Afghanistan: la soluzione si allontana
Prosegue la raccolta di articoli che fornisce una panoramica…


Usa e Iran: “Missiles will be on the table”
Pubblichiamo un articolo che Lorenzo Forlani ha scritto per OGzero…

Un complesso militar-industriale rinnovato e senza remore
A volte ritornano... le tangenti Lockheed
Guerra e Pace. Pace…

La montagna di Doha e il topolino del dialogo intra-afgano
A quasi un mese dallo storico incontro di settembre tra Talebani…

La pace di Doha è quella sospirata dagli afgani?
O non è piuttosto quella di Mike Pompeo, segretario di stato…

Onda d'urto nucleare sull’Iran
L'amministrazione Trump ha stracciato l’Accordo sul nucleare che l'Occidente con Obama aveva stipulato con il regime degli ayatollah; e Israele non perde occasione per sabotare gli impianti iraniani, da ultimo l'esplosione di Natanz il 2 luglio. Si crea così un duplice fronte, interno ed esterno all'Iran, insufficiente a mettere in crisi la Repubblica Islamica

Considerazioni sul Libano che vanno oltre il Libano
Archiviare i rapporti di forza coloniali in questo periodo di nazionalismi esasperati può ricondurre a modelli vecchi di secoli, anziché soddisfare le richieste di emancipazione dei popoli repressi: l'impero ottomano e quello russo tentano di ricreare le antiche sfere di influenza.

L’Iran da Astana all’Eurasia
Massima pressione americana e scenario multilaterale regionale
È…

La crisi iraniana ai tempi del coronavirus
I dispacci del ministero della sanità iraniano non lasciano…


La Russia e il Medio Oriente
Da zar a raiss. La tentazione di esagerare, quando si affronta…

Il jihad come instrumentum regni
Segmentazione e unificazione tribale periodica nel contesto…