
L’epilogo comune del conflitto armato filippino?
Molto interessante la segnalazione di Gianni Sartori a proposito…
©Telibrary
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2023/10/TamilEelamStudentOrganization.jpg
1447
2083
ogzero
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
ogzero2023-10-31 00:39:112023-10-31 00:39:11Sri Lanka 2006-2009
Il crogiolo caucasico tra i confini fittizi dei vincitori
Dopo il corridoio di Lachin, ora c’è quello di Meghri nel…
©Sole24oreUno spettro si aggira per le banlieues
Les Invisibles si sono palesati.
L’attuale clima incandescente…
©SamaaIl Pakistan brucia... la neve distrae, ovattando l'eco dei conflitti
Il Pakistan, già in sofferenza per gli attacchi dell’estremismo…
©NigriziaEtiopia Saudita. Fornire migranti usa-e-getta
Qui Gianni Sartori offre un bello spaccato sui diritti a geometria…
©capitalfm.co.keDopo le strade “gli” vogliamo fare anche le dighe
Il secondo habitat più grande per i coccodrilli in Africa si…
©Big ProductionWestern, merchandising e resistenza indiana
Da vecchi cinefili, un’attenzione quella per la pellicola imprescindibile…

Mosaico etiope: a Nord guerra, a Sud referendum autonomista
Decenni di lotte postcoloniali hanno portato il Corno d'Africa…

Chi specula sulla questione Saharawi?
La diplomazia di Rabat nell’ultimo anno ha ottenuto risultati…
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2022/12/RebelsM23.jpg
713
2066
ogzero
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
ogzero2022-12-09 23:45:122022-12-17 20:24:42Da qui il coltan…
©Jordi BruGuerre di religione: continuazione del colonialismo con altri mezzi
Gianni Sartori si propone come autodidatta che propone analisi…
@fgeerdinkVecchie corone e turbanti consunti, curdi e beluci sudditi dell’impero persiano
Ospitando queste considerazioni di Gianni Sartori comparse su…
©EstaKrd«Kurdistan, Kurdistan: occhi e luce dell’Iran!»
Un punto di vista attento alle origini curde di Jîna Mahsa Amini…
© DONUpdates/TwitterInclusività o assimilazione nell’India tribale in rivolta?
Lo schiaffo del partito induista nazionalista al potere a tutto…
AnfL'assalto al carcere di Sina “forse” orchestrato da Ankara e Damasco
Quattro giorni di ininterrotti scontri tra i combattenti dello…

Popoli oppressi vs cinismo tattico: quale soluzione?
Riprendiamo sul nostro sito un articolo di Gianni Sartori pubblicato…
Mustafa GulzariIl dramma dimenticato degli hazara in Pakistan
Emozioni elitarie ad alta quota
Vuoi per “provocazione amichevole”,…
Kamal ChomaniLa sfida dei curdi è una sfida per l'umanità
Prendiamola larga. Riguardo all'annoso dilemma se sia nato prima…
© Yuri TuchkovTurchia: cosa bolle in pentola con i missili S-400?
Russia e Turchia sono potenze grandi o regionali?
A voler trovare…

Strategie turche in preparazione del conflitto caucasico...
... e considerazioni sull’esasperazione dei nazionalismi in…

Tuareg, i curdi dell’Africa?
L'indipendenza e autodeterminazione dei popoli del Fezzan e della Nigeria passa attraverso la collaborazione tra tuareg e tebu, ma anche contro il neocolonialismo occidentale, soprattutto francese, che mira a controllare oro, uranio, petrolio, acqua e vuole imporre la sua presenza militare attraverso missioni Onu con il pretesto di combattere il jihadismo, con cui brevemente e riconoscendo l'errore il popolo azawad si era alleato nel 2013
