
/
La mezzaluna sciita si dissemina per raccogliere la svolta di Biden
Il nastro si riavvolge riproponendo attentati
Venerdì 22 gennaio,…

/
Iraq: la rabbia dei giovani non si ferma con i proiettili
L’anno scorso migliaia di iracheni scesero in strada per protestare…

/
Considerazioni sul Libano che vanno oltre il Libano
Archiviare i rapporti di forza coloniali in questo periodo di nazionalismi esasperati può ricondurre a modelli vecchi di secoli, anziché soddisfare le richieste di emancipazione dei popoli repressi: l'impero ottomano e quello russo tentano di ricreare le antiche sfere di influenza.

/
Tribalismi e nazionalismi a confronto nel Kurdistan iracheno
La frammentazione in varie etnie, clan tribali e gruppi…

/
Oil exploitation in Kurdistan
The KRG oil policies eventually became curse for the people…

/
Siria, Iraq: la “terra tra i due fiumi” ha sete
Dal primo decennio di questo secolo una siccità…

/
Nazionalismo petrolifero e dubaizzazione
Fino al 2005 il nazionalismo curdo traeva fonte d’ispirazione…

/
Lo sciismo nella terra dei due fiumi
Questo era il mondo nella Qom dell’imam Musa al-Sadr,…

/
Rivalità e sangue tra etnie curde nella politica irachena
Totalitarismo, democrazia e federalismo
In…

/
A chi è servito Daesh? La guerra internazionalizzata (e inefficace) e la costruzione del nemico
Perchè si parla di guerra internazionalizzata ?
Com’è…

/
Sykes-Picot, la madre di tutti i confini. Il tratto di penna che inventò il Medio Oriente
riassunto