https://ogzero.org/wp-content/uploads/2024/04/bobo_break1-e1711982990807.jpg
449
813
chiara
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
chiara2024-04-01 14:59:102024-05-05 15:32:06Bobo-Dioulasso
@RD PhotoSudan: cinque mesi di inutile sofferenza
Quando il Fmi diventa "modello di solidarietà" significa che…

Niger: la diplomazia al lavoro, mentre Niamey tace
Niger, un aggiornamento: la diplomazia al lavoro, mentre Niamey…

Il Sahelistan dall'Atlantico al Mar Rosso
La rapida fuga dei francesi cacciati dalla Françafrique, con…

L’ancora irrisolto colpo di stato in Niger
Intanto i differenti militari hanno sollevato il presidente,…

A chi è utile la Wagner?
Che fine farà la Wagner? A chi è utile? Il continente africano…
©EyeWitnessAfrica Day: le sfide anticoloniali sono sempre attuali
Se il buongiorno dell’Africa Day si vede dal mattino, lo schianto…

Una moneta unica per l’Africa... naturalmente parla cinese
Proponiamo una Analisi dell’agenzia Agi, un po’ perché il…

Come uscire dalla Françafrique e rimanere buoni amici, però?
Una scommessa impossibile, dopo l'arroganza plurisecolare della…

La “Grande sostituzione” si estende al Maghreb
Il contagio del razzismo a supporto della governance di despoti…
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2023/01/TempestSensorFusion.jpg
760
1440
Adriano
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
Adriano2023-01-05 09:28:052023-02-22 10:26:30LA GUERRA VIENE CON LE ARMI: LO SPACCIO A NOVEMBRE
Chi specula sulla questione Saharawi?
La diplomazia di Rabat nell’ultimo anno ha ottenuto risultati…

Il dazio dell’inondazione pakistana sulle tavole africane
Cotone e riso sono stati spazzati via con conseguenze globali,…
©Tim1977Dalla Perestrojka al Commonwealth in Africa
Archiviando epoche: gli imperialismi seppelliscano gli imperi
Parlando…
Shutterstock / Alejandro CarniceroMediterranean Shield: espansione Nato a sud
Riprendiamo due articoli scritti da Angelo Ferrari per l’agenzia…
Matyas Rehak / Shutterstock
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2022/06/granoafrica-e1654876872535.jpg
465
1000
ogzero
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
ogzero2022-06-10 16:01:502022-06-19 00:05:13La strategia del grano
foto Cherezov / Shutterstock
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2022/04/WhatsApp-Image-2022-04-29-at-16.33.07.jpg
600
1000
chiara
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
chiara2022-04-29 16:47:512024-09-15 22:17:38Le città visibili
Cambi della guardia in Africa, e la Russia suona Wagner
In un quadro che vede il ritiro dell’“Impero francese”…

Le divergenze parallele nei piani sino/russi per l’Africa
I rapporti tra le potenze globali s’improntano alla “differenziazione”…
© Nato/OtanУбирайся est le mot pour: “dégage!“
Rimuginando in quell’angolo estremo del lungo tavolo moscovita…
©Fred MarieUn Sahel di spine per Macron. Mali e Françafrique
Il Sahel in generale e il Mali in particolare è un’espressione…
Joaquin Corbalan Pn. 15 - Rotta atlantica: patti scellerati e muri invalicabili
Il Mediterraneo occidentale è il teatro naturale della rotta…

«Le origini del debito risalgono alle origini del colonialismo». E il colonialismo lo uccise
Un pallino di OGzero è pensare che le radici della geopolitica…

Non ci si salva da soli nella Guerra dei vaccini
La Guerra dei vaccini è iniziata. Sotto il benevolo ombrello…

I francesi non se ne sono mai andati dal Sahel. Parte 1 - Il Ciad prima di Déby
Inauguriamo con questo intervento di Eric Salerno, e con il successivo…

I francesi non se ne sono mai andati dal Sahel. Parte 2 - Il Ciad dopo Déby
Proseguiamo dopo l'articolo di Eric Salerno con cui abbiamo inaugurato…
akramalrasnyn. 6 - Primavere, rivolte e rivoluzioni: dieci anni di utili contaminazioni
Questo articolo introduce una sezione nuova della raccolta di…
YAYImagesn. 2 – Mali e Niger: conflitti e instabilità nel Sahel
Questo saggio fa parte di una raccolta di articoli che fornisce…
Shutterrangern. 3 – Nigeria: la natura ibrida delle minacce
Questo saggio fa parte di una raccolta di articoli che fornisce…
Zhou Ruizhuang, UC San Diego Library
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2021/02/bb7680427f_2-e1612714438873.jpg
355
600
chiara
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
chiara2021-02-07 16:18:162021-02-23 15:26:41Terre (r)esistenti
Eric SalernoRacconto di Natale: linee cancellate e riemerse dal suolo d'Africa
In questo anno difficile che si chiude con uno “strano”…
©Erik Hagen - Asria Taleb MohamedSaharawi. E da dove arriva questo conflitto?
Venerdì 13 novembre 2020 le agenzie di stampa mondiali hanno…
Fahd BahadyIl vecchio sogno sionista lambisce il Sudan
Geopolitica. Termine attorno al quale prolificano think-tank…

Tuareg, i curdi dell’Africa?
L'indipendenza e autodeterminazione dei popoli del Fezzan e della Nigeria passa attraverso la collaborazione tra tuareg e tebu, ma anche contro il neocolonialismo occidentale, soprattutto francese, che mira a controllare oro, uranio, petrolio, acqua e vuole imporre la sua presenza militare attraverso missioni Onu con il pretesto di combattere il jihadismo, con cui brevemente e riconoscendo l'errore il popolo azawad si era alleato nel 2013
©Marco GualazziniGalassia jihadista in Sahel
La guerra contro la diversità intraislamica: spettacolarizzazione…

Lo Spirito del tempo che percorre il territorio del Sahel
Nei due anni che vanno dal maggio 2018 al giugno 2020 nel territorio…

La presenza militare cinese in Africa orientale
Boots on the ground
La guerra fredda è un lontano ricordo.…

