
Le missioni di Peacekeeping. 1: profili giuridici e la Monusco in Congo
Una ulteriore questione posta dalla necessità di riequilibrare…

Le missioni di Peacekeeping. 2: le missioni Onu nei Balcani
Prosegue lo studio di Fabiana Triburgo sugli aspetti giuridici…

Le missioni di Peacekeeping. 3: la guardia al bidone di Unifil in Sudovest asiatico
Con questa terza puntata si conclude per ora lo studio di Fabiana…
© Raghu Rai FoundationBhopal, la tragedia tra crimini ambientali e industriali
Bhopal: fu il primo e più clamoroso disastro industriale con…
©Lettera22Lettera22: luoghi e tempi per immaginare il sequel
Nell’estate 2023 è uscito dopo una accorta e lunga gestazione,…

G20: l’Africa non è più nel menu ma ‘partecipa’ al banchetto
Nella foto del G20 di copertina in primo piano ci sono 3 membri…

Niger: la diplomazia al lavoro, mentre Niamey tace
Niger, un aggiornamento: la diplomazia al lavoro, mentre Niamey…

Il Sahelistan dall'Atlantico al Mar Rosso
La rapida fuga dei francesi cacciati dalla Françafrique, con…

L’ancora irrisolto colpo di stato in Niger
Intanto i differenti militari hanno sollevato il presidente,…
©ErhanYalvaçIl sovranismo è l’altro colonialismo. Raisi l’Africano
Razzisti e colonialisti di radice fascista e reazionaria di ogni…
MusikAnimal wikipedian. 2 – L'Assemblea Generale tra diritto di veto, immobilismo e sessioni speciali
Prosegue la serie di contributi di Fabiana Triburgo che analizzano…
©Sole24oreUno spettro si aggira per le banlieues
Les Invisibles si sono palesati.
L’attuale clima incandescente…

A chi è utile la Wagner?
Che fine farà la Wagner? A chi è utile? Il continente africano…
©EyeWitnessAfrica Day: le sfide anticoloniali sono sempre attuali
Se il buongiorno dell’Africa Day si vede dal mattino, lo schianto…
©OdaTvL’utile curdo per il regime turco
«Apparato operativo dei poteri globali», così la asservita…
©NigriziaEtiopia Saudita. Fornire migranti usa-e-getta
Qui Gianni Sartori offre un bello spaccato sui diritti a geometria…
sudanLa guerra fratricida in Sudan e le sue cause economiche
La guerra fratricida che sta insanguinando il Sudan non si ferma.…

Kamala Harris in Africa: investimenti e basi contro il pericolo Cina
Gli Stati Uniti si sono impegnati a fornire aiuti per 100 milioni…
©capitalfm.co.keDopo le strade “gli” vogliamo fare anche le dighe
Il secondo habitat più grande per i coccodrilli in Africa si…

Come uscire dalla Françafrique e rimanere buoni amici, però?
Una scommessa impossibile, dopo l'arroganza plurisecolare della…

Incertezza e violenza al centro delle elezioni presidenziali nigeriane
Una delle elezioni più combattute, dove il risultato è in forse…

Litio, legno e… tamponare l’emorragia africana
La Svezia ha scoperto l’11 gennaio a Kiruna quello che sembra…

Competizione africana tra Usa e Cina sul litio
Competizione africana tra Usa e Cina sul litio
La corsa al…

Chi specula sulla questione Saharawi?
La diplomazia di Rabat nell’ultimo anno ha ottenuto risultati…
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2022/12/RebelsM23.jpg
713
2066
ogzero
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
ogzero2022-12-09 23:45:122022-12-17 20:24:42Da qui il coltan…
@HUMANITY1n. 22 - Il nuovo patto europeo sulla migrazione e l’asilo (I). Respingimenti, Sar, esternalizzazioni
L’ipocrisia europea evita di dare indicazioni precise e umanitarie,…
©Jordi BruGuerre di religione: continuazione del colonialismo con altri mezzi
Gianni Sartori si propone come autodidatta che propone analisi…
©Tim1977Dalla Perestrojka al Commonwealth in Africa
Archiviando epoche: gli imperialismi seppelliscano gli imperi
Parlando…
©LercioBrecce nei modelli dello status quo
Si stanno indubbiamente aprendo brecce nell’equilibrio mondiale…
Shutterstock / Alejandro CarniceroMediterranean Shield: espansione Nato a sud
Riprendiamo due articoli scritti da Angelo Ferrari per l’agenzia…
Matyas Rehak / Shutterstock
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2022/06/granoafrica-e1654876872535.jpg
465
1000
ogzero
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
ogzero2022-06-10 16:01:502022-06-19 00:05:13La strategia del grano
© Rafa AveroAll'Ovest Sahara qualcosa di nuovo... ma poco rassicurante
Nello scacchiere internazionale si stanno delineando le aree…
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2022/03/historias-que-merecen_asi-como_suena.jpg
929
1500
ogzero
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
ogzero2022-03-29 20:34:572022-03-30 08:43:34Podcast Rebelde
Cambi della guardia in Africa, e la Russia suona Wagner
In un quadro che vede il ritiro dell’“Impero francese”…

Le divergenze parallele nei piani sino/russi per l’Africa
I rapporti tra le potenze globali s’improntano alla “differenziazione”…
© Nato/OtanУбирайся est le mot pour: “dégage!“
Rimuginando in quell’angolo estremo del lungo tavolo moscovita…
©Fred MarieUn Sahel di spine per Macron. Mali e Françafrique
Il Sahel in generale e il Mali in particolare è un’espressione…
Foto di Gerhard Lipold da Pexelsn. 16 - Rotta del Mediterraneo centrale: lo sbocco marino delle piste libiche
Il Mediterraneo centrale è il palcoscenico che maggiormente…

Rimangono pronipoti di schiavi deportati nel Nuovo Mondo?
Se per le popolazioni indigene parliamo di lotta per la sopravvivenza,…
Joaquin Corbalan Pn. 15 - Rotta atlantica: patti scellerati e muri invalicabili
Il Mediterraneo occidentale è il teatro naturale della rotta…

«Le origini del debito risalgono alle origini del colonialismo». E il colonialismo lo uccise
Un pallino di OGzero è pensare che le radici della geopolitica…
Eric SalernoKhyber Pass: orizzonti perduti, orizzonti ritrovati
Per concessione dell’autore e dell’Atlante delle Guerre pubblichiamo…

Syngué sabour: appunti per un’Orestiade afgana
L'Occidente non ha mai compreso l'area centrasiatica, perché…

Timori e prospettive russe ai suoi confini meridionali
Per la Russia il Centrasia è il cortile di casa. Putin, durante…
Michael Wickn. 11 - Cosa può fermare il caos libico?
Questo saggio dedicato alle rotte nordafricane appartiene alla…

Afghanistan: il quadro interno e le forze in campo
L’arduo compito di valutare la situazione attuale tra le varie…
BkhStduio/Shutterstockn. 10 Maghreb - parte II: Algeria postelettorale, dove il “nuovo” non cambia
Questo saggio dedicato alle rotte nordafricane appartiene alla…

Popoli indigeni e sciopero nazionale
L’insurrezione in corso in una Colombia stremata da anni di…

Afghanistan: tolto il ciocco che attizza il fuoco, il vuoto si riempie di caos
Gli anni del Great Game afgano superano ormai la quarantina,…

Non ci si salva da soli nella Guerra dei vaccini
La Guerra dei vaccini è iniziata. Sotto il benevolo ombrello…
Karam Almasrin. 8 – Siria (IV): dopo la Guerra cosa può cambiare?
Nella serie di articoli dedicati alle rotte mediorientali della…

n. 8 – Siria (III): il clan al-Assad e la Guerra civile
Nella serie di articoli dedicati alle rotte mediorientali della…

I francesi non se ne sono mai andati dal Sahel. Parte 1 - Il Ciad prima di Déby
Inauguriamo con questo intervento di Eric Salerno, e con il successivo…

I francesi non se ne sono mai andati dal Sahel. Parte 2 - Il Ciad dopo Déby
Proseguiamo dopo l'articolo di Eric Salerno con cui abbiamo inaugurato…
csakistin. 7 - Libano: dove tutto cambia perché nulla cambi
Questo contributo di Fabiana Triburgo sulla questione migratoria…
akramalrasnyn. 6 - Primavere, rivolte e rivoluzioni: dieci anni di utili contaminazioni
Questo articolo introduce una sezione nuova della raccolta di…
fazon1Taipei, ossessione cinese in un mare conteso
Taiwan è snodo essenziale nella geopolitica dell’era Biden,…
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2021/04/mexico_contractors.jpg
200
870
Adriano
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
Adriano2021-04-14 07:14:442022-08-25 10:21:17La guerra cambia
YAYImagesn. 2 – Mali e Niger: conflitti e instabilità nel Sahel
Questo saggio fa parte di una raccolta di articoli che fornisce…
Shutterrangern. 3 – Nigeria: la natura ibrida delle minacce
Questo saggio fa parte di una raccolta di articoli che fornisce…
