• YOUTUBE
  • PODCAST
OGzero
  • punctum
  • studium
  • progetti
  • autori
  • studium
  • punctum
  • temi
    • Ambiente
      • Acqua
      • Desertificazione
      • Ghiacci polari
      • Riscaldamento climatico
    • Governance
      • Colonialismo
      • Massacri
      • Missioni Onu
      • Neocolonialismo
      • Rovesciamento
    • Politica-Cultura
      • Biotecnologie
      • Etnie
      • Movimenti
      • Nazionalismi
      • Religioni
    • Politico-Economica
      • Dazi su merci
      • Disastri
      • Infrastrutture
      • Traffici
      • Risorse e giacimenti
  • autori
  • Chi siamo
  • Come funziona OGzero
  • aree
    • Atlantico settentrionale
    • Ande e Amazzonia
    • Altopiano persiano
    • Bacino del Nilo
    • Bacino del Volga
    • Bacino dello Zambesi
    • Caucaso
    • Corno d’Africa
    • Golfo del Bengala
    • Golfo del Messico e Caraibi
    • Golfo di Guinea
    • Golfo persico
    • Himalaya
    • Hindu Kush – Pamir – Karakorum
    • Maghreb
    • Mar Baltico
    • Mar cinese meridionale
    • Mar cinese orientale
    • Mar Rosso
    • Mashreq
    • Mediterraneo
    • Mekong
    • Mesopotamia
    • Pacifico nordorientale
    • Penisola anatolica
    • Penisola arabica
    • Pianura indogangetica
    • Regione carpatico-danubiana
    • Regione dei Grandi Laghi africani
    • Regione dei Grandi Laghi americani
    • Rift Valley
    • Rift Valley del Giordano
    • Sahel
    • Siberia
    • Steppe pontico-caspiche
    • Tutto il mondo
    • Urali
  • Chi siamo
  • Menu Menu
Condividi questo articolo!
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

La ciudad porteña dove si può scoprire il mondo

Alfredo Somoza, un indispensabile compagno di strada di OGzero, ci ha promesso di renderci visibile la città che lo ha visto nascere e poi crescere in un periodo terribile; la metropoli che gli ha insufflato lo spirito porteño, quel misto di disincanto e passione che consente all’acume di individuare tra i molti materiali a disposizione quelli che permettono di interpretare la realtà, mettendone insieme i pezzi.
Non è solo con la presidenza da incubo di Javier ‘El Loco’ Milei che OGzero considera centrale il ruolo dell’Argentina: dall’inizio abbiamo seguito il decllino del peronismo kirchnerista, ma proprio in questa sorta di riproposta del passato (dal negazionismo dei crimini della giunta di Videla al fantasma resuscitato del menemismo) che riteniamo possa tornare utile ripercorrere le strade di Buenos Aires, apparentemente immemori di questa Storia che non si ripropone come farsa, bensì con maggiori sofferenze e violenti contrapposizioni. Come se davvero si trattasse di un ricettacolo delle tendenze mondiali che sull’estuario del Rio de la Plata trovano esasperazione e radicalità.
Speriamo di essere in tutte le librerie per la primavera 2025, nel frattempo continueremo ad aggiornare in questa pagina il procedere della scrittura e delle “immagini” della Ciudad

Le città visibili,

Buenos Aires

Buenos Aires 1912

Alfredo Luís Somoza

Storico e giornalista, è Presidente dell’Istituto Cooperazione Economica Internazionale e direttore della rivista online dialoghi.info. Collabora con Radio Vaticana, Radio Inblu, Radio Capodistria, Popolare Network, Radio Svizzera Italiana. Cura un blog sull’“Huffington Post” ed è collaboratore di “East West–Rivista di Geopolitica”. È docente dell’Ispi (Milano) e di diversi Master universitari. I suoi lavori più recenti s’intitolano Il Viaggio e l’incontro: che cos’è il turismo responsabile (Altreconomia), Un Continente da favola e Mezzo secolo di America Latina per Rosenberg&Sellier. E per OGzero Siamo già oltre.

Ai microfoni della sua Radio Milano Popolare si racconta in un dialogo con l’amico fraterno Chawki Senouci

Ascolta “Amo la radio perché dilata i confini… e li liquida”.

Condividi questo articolo!
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Segui tutti i contenuti attinenti a questo Studium

Muay 3. Riflessi di Orientalismo

«Abbiamo bisogno di cambiamento». Chiavi thai per una rivoluzione culturale nel regno del Siam
Massimo Morello

23 Gennaio 2021 //da ogzero

L’influenza russa nel Sudest asiatico passa per le armi
Agnese Ranaldi

21 Luglio 2021 //da Adriano

Taipei, ossessione cinese in un mare conteso
Alessandra Colarizi

14 Aprile 2021 //da chiara

Asean tra decimazione pandemica e decrescita tradizionalista
Massimo Morello

1 Settembre 2021 //da Adriano

Collane di atolli, rotte commerciali e cavi sottomarini
Alessandra Colarizi

14 Luglio 2020 //da ogzero

Potenze coloniali, mandarini e conseguenze di lungo periodo
Eric Salerno

3 Novembre 2021 //da ogzero

Catene di isole nella corrente del grande gioco indopacifico

Il piatto mare-monti tra Cina e Usa
Emanuele Giordana

14 Luglio 2020 //da ogzero

Muay 4. Grosso disagio nei passaggi epocali

La politica estera europea guarda a Oriente
Alessandra Colarizi

14 Ottobre 2020 //da ogzero

La guerra birmana esplode al Casinò e uccide a Sagaing
Claudio Canal

3 Maggio 2023 //da ogzero
Carica di più
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Pagine

  • autori
  • category test
  • Chi siamo
  • Come funziona OGzero
  • Complici nel web
  • CROWDFUNDING PROGETTI
  • mappe
  • OGzero | Orizzonti geopolitici
  • Partecipa a un progetto
  • Privacy Policy
  • Splash Page
  • studium
  • test work

Categorie

  • Acqua
  • Ambiente
  • Biotecnologie
  • Colonialismo
  • Dazi su merci
  • Desertificazione
  • Disastri
  • Etnie
  • Ghiacci polari
  • Governance
  • Infrastrutture
  • Massacri
  • Missioni Onu
  • Movimenti
  • Nazionalismi
  • Neocolonialismo
  • Politica-Cultura
  • Politico-Economica
  • Religioni
  • Riscaldamento climatico
  • Risorse e giacimenti
  • Rovesciamento
  • Traffici

Archivio

  • Gennaio 2025
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Chi siamo
  • Come funziona OGzero
  • Complici nel web

Per contattare la redazione: info@ogzero.org

OGzero – Orizzonti Geopolitici
è un progetto di:
Segnalibro snc
via Carlo Alberto 55, 10123 Torino
P.iva: IT10450130017
e-mail: segnalibrosnc@certificazioneposta.it

© Copyright - OGzero - Orizzonti geopolitici
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

Accept settingsHide notification onlySettings

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie
Cookie essenziali del sito Web
Cookie di Google Analytics
Altri servizi esterni
Altri cookies
Privacy Policy
Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accept settingsHide notification only

Tieniti Informato con OGzero

Ti terremo aggiornato sulle principali novità di OGzero

Non invieremo Spam – Poche email ma buone – 

×