
L’epilogo comune del conflitto armato filippino?
Molto interessante la segnalazione di Gianni Sartori a proposito…
 ©Telibrary
				
						https://ogzero.org/wp-content/uploads/2023/10/TamilEelamStudentOrganization.jpg
						1447
						2083
				
				
						ogzero
						
							https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
						 
				ogzero2023-10-31 00:39:112023-10-31 00:39:11Sri Lanka 2006-2009
©Telibrary
				
						https://ogzero.org/wp-content/uploads/2023/10/TamilEelamStudentOrganization.jpg
						1447
						2083
				
				
						ogzero
						
							https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
						 
				ogzero2023-10-31 00:39:112023-10-31 00:39:11Sri Lanka 2006-2009
Niger: la diplomazia al lavoro, mentre Niamey tace
Niger, un aggiornamento: la diplomazia al lavoro, mentre Niamey…
 ©Sole24ore
©Sole24oreUno spettro si aggira per le banlieues
Les Invisibles si sono palesati.
L’attuale clima incandescente…
 ©Samaa
©SamaaIl Pakistan brucia... la neve distrae, ovattando l'eco dei conflitti
Il Pakistan, già in sofferenza per gli attacchi dell’estremismo…

Una svolta culturale siamese non solo nelle urne thai: Move Forward
I due nostri riferimenti autoriali nel Sudest asiatico ci sono…
 ©OdaTv
©OdaTvL’utile curdo per il regime turco
«Apparato operativo dei poteri globali», così la asservita…
 ©GlobalDefenseCorp
©GlobalDefenseCorpLa guerra birmana esplode al Casinò e uccide a Sagaing
Con il Myanmar OGzero ha un legame particolare fin dallo Studium…

Chi specula sulla questione Saharawi?
La diplomazia di Rabat nell’ultimo anno ha ottenuto risultati…
 ©Jordi Bru
©Jordi BruGuerre di religione: continuazione del colonialismo con altri mezzi
Gianni Sartori si propone come autodidatta che propone analisi…
 @fgeerdink
@fgeerdinkVecchie corone e turbanti consunti, curdi e beluci sudditi dell’impero persiano
Ospitando queste considerazioni di Gianni Sartori comparse su…
 ©EstaKrd
©EstaKrd«Kurdistan, Kurdistan: occhi e luce dell’Iran!»
Un punto di vista attento alle origini curde di Jîna Mahsa Amini…
 © DONUpdates/Twitter
© DONUpdates/TwitterInclusività o assimilazione nell’India tribale in rivolta?
Lo schiaffo del partito induista nazionalista al potere a tutto…
 © M23
© M23Nord Kivu: la tregua tra Ruanda e Congo resuscita l’M23
La distrazione globale derivata dalla guerra in Europa nasconde…
 © Conaie
© ConaieEl paro mueve (a las masas) y gana a Quito
Alle ore 14 del 30 giugno presso la Basilica di Quito Leonidas…
 Cepal
CepalSocietà civile e popoli indigeni: protagonisti dell’accordo di Escazú
L’America Latina e il Caribe compongono una delle regioni del…
 © Rafa Avero
© Rafa AveroAll'Ovest Sahara qualcosa di nuovo... ma poco rassicurante
Nello scacchiere internazionale si stanno delineando le aree…
 https://ogzero.org/wp-content/uploads/2022/03/historias-que-merecen_asi-como_suena.jpg
						929
						1500
				
				
						ogzero
						
							https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
						 
				ogzero2022-03-29 20:34:572022-03-30 08:43:34Podcast Rebelde
				
						https://ogzero.org/wp-content/uploads/2022/03/historias-que-merecen_asi-como_suena.jpg
						929
						1500
				
				
						ogzero
						
							https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
						 
				ogzero2022-03-29 20:34:572022-03-30 08:43:34Podcast Rebelde ©Tonino delli Colli
©Tonino delli ColliAppunti per una tragedia yemenita: i droni di Sana′a
Lo scacchiere internazionale vede molteplici guerre sanguinose…

La terra, il petrolio e il conflitto
Luz Marina Arteaga
Il corpo di Luz Marina Arteaga è stato ritrovato…

L’ordine regna in Kazakhstan e grande è la confusione sotto il cielo russo
Il bilancio dopo il ritorno all'ordine non è così scontato…

Kazakhstan. La rivolta che montava da tempo inaugura il 2022
Nel Kazakistan dell'ultimo capo del Pcus locale, sopravvissuto…
 @ContagioRadio
@ContagioRadioLa Colombia della “pace”
A 5 anni dagli Accordi di Pace fra il Governo Santos e la guerriglia…

Rimangono pronipoti di schiavi deportati nel Nuovo Mondo?
Se per le popolazioni indigene parliamo di lotta per la sopravvivenza,…

Il Pakistan, l’Occidente e la “patata bollente” afgana
Il 4 settembre le agenzie battono la notizia dell'arrivo a Kabul…

Asean tra decimazione pandemica e decrescita tradizionalista
Covid, golpe birmano, repressione thailandese: elementi di stravolgimento…

Raisi, il Giudice senza grazia
Non c’è luna di miele per Ebrahim Raisi, insediato il 5 agosto…

Timori e prospettive russe ai suoi confini meridionali
Per la Russia il Centrasia è il cortile di casa. Putin, durante…
 Michael Wick
Michael Wickn. 11 - Cosa può fermare il caos libico?
Questo saggio dedicato alle rotte nordafricane appartiene alla…

Haiti: l’ordine è di uccidere il Presidente
Le circostanze che hanno portato alla morte del presidente haitiano…
 BkhStduio/Shutterstock
BkhStduio/Shutterstockn. 10 Maghreb - parte II: Algeria postelettorale, dove il “nuovo” non cambia
Questo saggio dedicato alle rotte nordafricane appartiene alla…

Popoli indigeni e sciopero nazionale
L’insurrezione in corso in una Colombia stremata da anni di…
 Hasan Mrad
Hasan Mradn. 10 Maghreb - parte I: Tunisia, terra di transito e di povertà
Questo saggio dedicato alle rotte nordafricane appartiene alla…
 Melih Cevdet Teksen / Shutterstock
Melih Cevdet Teksen / Shutterstockn. 9 Iraq: Il Destino comune dei paesi mesopotamici. (I) La fine dello stato e il settarismo
Lo spazio dedicato alla sezione irachena non a caso cade a ridosso…
 Sebastian Castelier / Shutterstock
Sebastian Castelier / Shutterstockn. 9 Iraq: Il Destino comune dei paesi mesopotamici. (II) I curdi iracheni
Lo spazio dedicato alla sezione irachena non a caso cade a ridosso…

Colombia: parlano i muri
Colombia: a oltre un mese dall’inizio dello sciopero nazionale,…

Destini dirottati: equilibri in bilico nella Federazione russa
La vicenda del “dirottamento” del volo Ryanair sui cieli…
 Karam Almasri
Karam Almasrin. 8 – Siria (IV): dopo la Guerra cosa può cambiare?
Nella serie di articoli dedicati alle rotte mediorientali della…

n. 8 – Siria (III): il clan al-Assad e la Guerra civile
Nella serie di articoli dedicati alle rotte mediorientali della…
 gsafarek
 gsafarekn. 8 – Siria (II): la Primavera e le “tre Sirie”
Nella serie di articoli dedicati alle rotte mediorientali della…

Hamas, il principe di Gaza
La tempesta perfetta per israeliani e palestinesi. 
Un’analisi…
 csakisti
csakistin. 7 - Libano: dove tutto cambia perché nulla cambi
Questo contributo di Fabiana Triburgo sulla questione migratoria…
 akramalrasny
akramalrasnyn. 6 - Primavere, rivolte e rivoluzioni: dieci anni di utili contaminazioni
Questo articolo introduce una sezione nuova della raccolta di…
 YAYImages
YAYImagesn. 2 – Mali e Niger: conflitti e instabilità nel Sahel
Questo saggio fa parte di una raccolta di articoli che fornisce…

n. 4 - Senegal: Ousmane Sonko vs. Macky Sall. Esplode la rabbia
Questo saggio fa parte di una raccolta di articoli che fornisce…

Nazione di poeti, navigatori e... trafficanti d’armi
L'attenzione per la repressione sanguinosa in Myanmar e gli addentellati…

Popoli oppressi vs cinismo tattico: quale soluzione?
Riprendiamo sul nostro sito un articolo di Gianni Sartori pubblicato…
 Lucanoll (Shutterstock)
Lucanoll (Shutterstock)Un muro di sabbia che divide gli uomini
In occasione della ricorrenza della nascita – il 27 febbraio…
 © Mohd Abuzar Chaudhary
© Mohd Abuzar ChaudharyOcchi sull’India: agricoltori uniti contro le riforme agricole
L’inverno è una stagione produttiva
Per gli agricoltori in…

La mezzaluna sciita si dissemina per raccogliere la svolta di Biden
Il nastro si riavvolge riproponendo attentati
Venerdì 22 gennaio,…
 Nick Mayorov
Nick MayorovAlexey Navalny, questo sconosciuto: una prospettiva
Il riaffiorare delle proteste antiregime in Russia ripropone…
 Rap Against Dictatorship
Rap Against Dictatorship«Abbiamo bisogno di cambiamento». Chiavi thai per una rivoluzione culturale nel regno del Siam
Le trame della realtà affondano in radici magiche e simboli…
 rawpixel
rawpixelL'armata rurale assedia la Grande Delhi
Chi avrebbe mai detto che una protesta di agricoltori avrebbe…
 ©Vic Josh
				
						https://ogzero.org/wp-content/uploads/2021/01/EndSars2-scaled.jpg
						1696
						2560
				
				
						ogzero
						
							https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
						 
				ogzero2021-01-16 09:11:312022-08-25 10:43:59Tracce della distanza
©Vic Josh
				
						https://ogzero.org/wp-content/uploads/2021/01/EndSars2-scaled.jpg
						1696
						2560
				
				
						ogzero
						
							https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
						 
				ogzero2021-01-16 09:11:312022-08-25 10:43:59Tracce della distanza Grisha Bruev
 Grisha BruevMinsk: perché l'opposizione non ha rovesciato il regime?
In Bielorussia proseguono le manifestazioni di protesta contro…

Iraq: la rabbia dei giovani non si ferma con i proiettili
L’anno scorso migliaia di iracheni scesero in strada per protestare…
 Kamal Chomani
Kamal ChomaniLa sfida dei curdi è una sfida per l'umanità
Prendiamola larga. Riguardo all'annoso dilemma se sia nato prima…

Spirali destabilizzanti avvolgono Cabo Delgado
L’opportunismo jihadista sfrutta la pandemia
Il terrorismo…
 Layal Jebran
Layal JebranÈ cambiato qualcosa sotto i Cedri?
Rappresentanze variabili solo all’università?
Lo scorso 8…

Bangkok: la reazione alla vittoria della piazza
Un nuovo aggiornamento proviene dal Movimento di nuovo sceso…
