©HalkaraMan made disasters: Floods in Pakistan
Abbiamo ricevuto da Masha Hassan un interessante punto di vista…
© Venemama/DreamstimeUcraina. Chiavi di lettura dal Latinoamerica
Senza attrarre la doverosa attenzione internazionale i giganti…
©LercioBrecce nei modelli dello status quo
Si stanno indubbiamente aprendo brecce nell’equilibrio mondiale…
n. 21 – Lo “strano” caso della protezione temporanea per i cittadini ucraini
Proseguiamo l'analisi delle conseguenze migratorie della guerra…
© DONUpdates/TwitterInclusività o assimilazione nell’India tribale in rivolta?
Lo schiaffo del partito induista nazionalista al potere a tutto…
©Tokyo-gaGiappone: la tollerabile gravità del nulla
Già Wim Wenders aveva sottolineato in Tokyo-ga il carattere…
©Sinistra quotidianaBiden in Medio Oriente: le insidie che declinano la centralità Usa
La disposizione delle pedine sulla scacchiera conduce a frenetiche…
© M23Nord Kivu: la tregua tra Ruanda e Congo resuscita l’M23
La distrazione globale derivata dalla guerra in Europa nasconde…
Peoplesummit2022La Cumbre de los pueblos: il non vertice visto dall'interno
Diego Battistessa ha partecipato in presenza ai lavori del vertice…
Shutterstock / Alejandro CarniceroMediterranean Shield: espansione Nato a sud
Riprendiamo due articoli scritti da Angelo Ferrari per l’agenzia…
© ConaieEl paro mueve (a las masas) y gana a Quito
Alle ore 14 del 30 giugno presso la Basilica di Quito Leonidas…
Dywizja Zmechanizowana (Kancelaria Premiera)N. 20 – Polonia e Unione Europea: il segnale non intercettato dell’imminente conflitto in Ucraina
I campanelli di allarme che non sono stati ascoltati erano tutti…

«Non posso accettare che dei miei concittadini sostengano la guerra»
Le interviste qui di seguito sono state originariamente registrate…

I fiori avvelenati di Atacama
Riprendiamo il fotoreportage realizzato da Alice Pistolesi per…
Matyas Rehak / Shutterstock
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2022/06/granoafrica-e1654876872535.jpg
465
1000
ogzero
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
ogzero2022-06-10 16:01:502022-06-19 00:05:13La strategia del grano
Shutterstock/Lizette Potgietern. 19 - L’Afghanistan e i corridoi umanitari fantasma
Procede il lavoro accurato di Fabiana di ricostruzione dei “percorsi…
© Rafa AveroAll'Ovest Sahara qualcosa di nuovo... ma poco rassicurante
Nello scacchiere internazionale si stanno delineando le aree…

n. 18 – Tra mare e boschi alpini. La frontiera che uccide (II)
Movimenti secondari dei flussi migratori si riscontrano, oltre…

La guerra non ha il congiuntivo, ma l’economia sì
Dichiarata la guerra il suo banale corredo è intriso di propaganda,…
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2022/03/historias-que-merecen_asi-como_suena.jpg
929
1500
ogzero
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
ogzero2022-03-29 20:34:572022-03-30 08:43:34Podcast Rebelde
Il “nuovo” ordine mondiale e il gioco delle parti da Astana a Kyiv
Confrontandoci tra complici di “OGzero” sulla complessa situazione…

La guerra in Ucraina cambierà le scelte di Ankara?
Mar Nero settentrionale con la tatara Crimea; Mar Nero meridionale…
Matthias Canapinin. 18 - Tra monti e boschi alpini. La frontiera che uccide (I)
Movimenti secondari dei flussi migratori si riscontrano, oltre…
Deacons docs / ShutterstockMa in Russia... a che punto è la notte?
La crisi economica in Russia abbraccia nella stretta mortifera…
©Tonino delli ColliAppunti per una tragedia yemenita: i droni di Sana′a
Lo scacchiere internazionale vede molteplici guerre sanguinose…
©JavarmanAden, Arabie: opposte visioni del mondo collidono
L’annosa crisi yemenita affonda radici in un passato, dove…

La distribuzione delle armi ai patrioti
Non è compito, né obiettivo di OGzero riportare notizie, anche…

Cambi della guardia in Africa, e la Russia suona Wagner
In un quadro che vede il ritiro dell’“Impero francese”…
Sipario sull’ouverture tattica in Donbass. Ora la strategia si impronta al dissidio
Il sipario, sceso sulle ultime note della rabbiosa ricostruzione…

Le divergenze parallele nei piani sino/russi per l’Africa
I rapporti tra le potenze globali s’improntano alla “differenziazione”…
© Nato/OtanУбирайся est le mot pour: “dégage!“
Rimuginando in quell’angolo estremo del lungo tavolo moscovita…
Seneline /ShutterstockChe ci fa la Turchia in Ucraina?
Il presidente della repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan,…
VanderWolf Images / ShutterstockRussia-Ucraina: la possibile guerra del dottor Stranamore
Come promesso, ecco il secondo intervento di Yurii Colombo sulla…
AnfL'assalto al carcere di Sina “forse” orchestrato da Ankara e Damasco
Quattro giorni di ininterrotti scontri tra i combattenti dello…
YuG / Shutterstockn. 17 - Francia e Gran Bretagna: tra i due litiganti, il migrante muore
Prosegue la serie dedicata alle rotte dei migranti a cura di…

La terra, il petrolio e il conflitto
Luz Marina Arteaga
Il corpo di Luz Marina Arteaga è stato ritrovato…
©Fred MarieUn Sahel di spine per Macron. Mali e Françafrique
Il Sahel in generale e il Mali in particolare è un’espressione…

L’ordine regna in Kazakhstan e grande è la confusione sotto il cielo russo
Il bilancio dopo il ritorno all'ordine non è così scontato…

Kazakhstan. La rivolta che montava da tempo inaugura il 2022
Nel Kazakistan dell'ultimo capo del Pcus locale, sopravvissuto…

Gli spartiacque delle comunità latinoamericane - 2
L'anno elettorale sudamericano è stato ricco di responsi in…

Gli spartiacque delle comunità latinoamericane - 1
L'anno elettorale sudamericano è stato ricco di responsi in…
Foto di Gerhard Lipold da Pexelsn. 16 - Rotta del Mediterraneo centrale: lo sbocco marino delle piste libiche
Il Mediterraneo centrale è il palcoscenico che maggiormente…
@ContagioRadioLa Colombia della “pace”
A 5 anni dagli Accordi di Pace fra il Governo Santos e la guerriglia…
Djordje Kostic / ShutterstockI contorni geopolitici della crisi polacco-bielorussa
Mentre i media mainstream hanno già distolto lo sguardo dal…

Rimangono pronipoti di schiavi deportati nel Nuovo Mondo?
Se per le popolazioni indigene parliamo di lotta per la sopravvivenza,…
Joaquin Corbalan Pn. 15 - Rotta atlantica: patti scellerati e muri invalicabili
Il Mediterraneo occidentale è il teatro naturale della rotta…

Potenze coloniali, mandarini e conseguenze di lungo periodo
All'inizio della fine dell'Impero ottomano scoviamo in un'intuizione…
SquareMotion / ShutterstockVariante turca nella recrudescenza dei bagliori della Guerra Fredda 2.0
Una rinnovata intensa attività dell'intelligence mondiale (con…

«Le origini del debito risalgono alle origini del colonialismo». E il colonialismo lo uccise
Un pallino di OGzero è pensare che le radici della geopolitica…

Aukus: la Cina pesa pro e contro
L’operazione Aukus è l’essenza della strategia geopolitica…

La lenta decadenza dello zar tecnologico
Malgrado è la congiunzione più usata in questo articolo che…
Eric SalernoKhyber Pass: orizzonti perduti, orizzonti ritrovati
Per concessione dell’autore e dell’Atlante delle Guerre pubblichiamo…

Il Pakistan, l’Occidente e la “patata bollente” afgana
Il 4 settembre le agenzie battono la notizia dell'arrivo a Kabul…

Syngué sabour: appunti per un’Orestiade afgana
L'Occidente non ha mai compreso l'area centrasiatica, perché…

Asean tra decimazione pandemica e decrescita tradizionalista
Covid, golpe birmano, repressione thailandese: elementi di stravolgimento…
Amors photo / ShutterstockEsternalizzare le frontiere: è legittimo o opportunista?
Riprendiamo con Fabiana Triburgo il focus sulle rotte migratorie…

E il fiume mormorava in tigrino e amarico
1985, la siccità strema il Corno d'Africa, il fotografo dipinge…

Timori e prospettive russe ai suoi confini meridionali
Per la Russia il Centrasia è il cortile di casa. Putin, durante…
Konstantin Gushcha / Shutterstock1991, allarme a Mosca: da nomenklatura sovietica a oligarchia russa
Il 13 agosto 1961 a Berlino veniva eretto un muro 60 anni fa…

Gli sguardi centrasiatici sul paese al centro dell’Asia centrale
“Belt and Road Watcher” è la fonte originale che ha assemblato…
