©ObiettivoAltroveG7 - G8 - G20 - G77+1… G8miliardi
Le famose bande di ragazzini. C’è quello grande e grosso che…
@RD PhotoSudan: cinque mesi di inutile sofferenza
Quando il Fmi diventa "modello di solidarietà" significa che…

L’ancora irrisolto colpo di stato in Niger
Intanto i differenti militari hanno sollevato il presidente,…
©ErhanYalvaçIl sovranismo è l’altro colonialismo. Raisi l’Africano
Razzisti e colonialisti di radice fascista e reazionaria di ogni…

A chi è utile la Wagner?
Che fine farà la Wagner? A chi è utile? Il continente africano…
©EyeWitnessAfrica Day: le sfide anticoloniali sono sempre attuali
Se il buongiorno dell’Africa Day si vede dal mattino, lo schianto…
©GlobalDefenseCorpLa guerra birmana esplode al Casinò e uccide a Sagaing
Con il Myanmar OGzero ha un legame particolare fin dallo Studium…
©NigriziaEtiopia Saudita. Fornire migranti usa-e-getta
Qui Gianni Sartori offre un bello spaccato sui diritti a geometria…
© SipriLa rincorsa delle armi al mercato della guerra
"Dual": non solo il metodo di produzione di oggetti a scopo bellico…

Litio, legno e… tamponare l’emorragia africana
La Svezia ha scoperto l’11 gennaio a Kiruna quello che sembra…

L’equilibrismo di tre pesi diversi in Nordamerica
Dietro alla relativa eco ottenuta dall’ennesimo incontro tra…

Competizione africana tra Usa e Cina sul litio
Competizione africana tra Usa e Cina sul litio
La corsa al…
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2022/12/RebelsM23.jpg
713
2066
ogzero
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
ogzero2022-12-09 23:45:122022-12-17 20:24:42Da qui il coltan…
@HUMANITY1n. 22 - Il nuovo patto europeo sulla migrazione e l’asilo (I). Respingimenti, Sar, esternalizzazioni
L’ipocrisia europea evita di dare indicazioni precise e umanitarie,…

n. 22 - Regolamento sullo screening: il nuovo patto europeo sulla migrazione e l’asilo (II)
Lo studio e l'esposizione delle proposte di regolamento europeo…
©MorozovArmi a regimi feroci: storia della diplomazia israeliana in Myanmar
Il 24 ottobre Israele ha bombardato i siti iraniani che riforniscono…
©LercioBrecce nei modelli dello status quo
Si stanno indubbiamente aprendo brecce nell’equilibrio mondiale…
© M23Nord Kivu: la tregua tra Ruanda e Congo resuscita l’M23
La distrazione globale derivata dalla guerra in Europa nasconde…
Peoplesummit2022La Cumbre de los pueblos: il non vertice visto dall'interno
Diego Battistessa ha partecipato in presenza ai lavori del vertice…
Shutterstock / Alejandro CarniceroMediterranean Shield: espansione Nato a sud
Riprendiamo due articoli scritti da Angelo Ferrari per l’agenzia…
©NovatekRisorse e rotte artiche in tempo di guerra
L'inviato speciale Ue per l'Artico, Michael Mann ha commentato…

n. 18 – Tra mare e boschi alpini. La frontiera che uccide (II)
Movimenti secondari dei flussi migratori si riscontrano, oltre…

Il “nuovo” ordine mondiale e il gioco delle parti da Astana a Kyiv
Confrontandoci tra complici di “OGzero” sulla complessa situazione…
©Tonino delli ColliAppunti per una tragedia yemenita: i droni di Sana′a
Lo scacchiere internazionale vede molteplici guerre sanguinose…

La distribuzione delle armi ai patrioti
Non è compito, né obiettivo di OGzero riportare notizie, anche…

Cambi della guardia in Africa, e la Russia suona Wagner
In un quadro che vede il ritiro dell’“Impero francese”…
Fonte: Architectura vivaBit & Coin: la geostrategia criptata
Una cosa è certa: il Bitcoin divide. Da una parte ci sono quelli,…

Le divergenze parallele nei piani sino/russi per l’Africa
I rapporti tra le potenze globali s’improntano alla “differenziazione”…
© Nato/OtanУбирайся est le mot pour: “dégage!“
Rimuginando in quell’angolo estremo del lungo tavolo moscovita…
Seneline /ShutterstockChe ci fa la Turchia in Ucraina?
Il presidente della repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan,…
VanderWolf Images / ShutterstockRussia-Ucraina: la possibile guerra del dottor Stranamore
Come promesso, ecco il secondo intervento di Yurii Colombo sulla…

La terra, il petrolio e il conflitto
Luz Marina Arteaga
Il corpo di Luz Marina Arteaga è stato ritrovato…
Foto di Gerhard Lipold da Pexelsn. 16 - Rotta del Mediterraneo centrale: lo sbocco marino delle piste libiche
Il Mediterraneo centrale è il palcoscenico che maggiormente…
@ContagioRadioLa Colombia della “pace”
A 5 anni dagli Accordi di Pace fra il Governo Santos e la guerriglia…

Potenze coloniali, mandarini e conseguenze di lungo periodo
All'inizio della fine dell'Impero ottomano scoviamo in un'intuizione…
SquareMotion / ShutterstockVariante turca nella recrudescenza dei bagliori della Guerra Fredda 2.0
Una rinnovata intensa attività dell'intelligence mondiale (con…

«Le origini del debito risalgono alle origini del colonialismo». E il colonialismo lo uccise
Un pallino di OGzero è pensare che le radici della geopolitica…
Aleksandra H. Kossowska / Shutterstockn. 14 - Oi Barbaroi, gli schiavi della rotta dell'Egeo
Il Mediterraneo orientale rappresenta un braccio di mare in cui…

Cronaca di una relazione annunciata: il Turkmenistan guarda con interesse ai Taliban
Continuiamo a tentare di comprendere come potrà evolvere la…

Aukus: la Cina pesa pro e contro
L’operazione Aukus è l’essenza della strategia geopolitica…
Eric SalernoKhyber Pass: orizzonti perduti, orizzonti ritrovati
Per concessione dell’autore e dell’Atlante delle Guerre pubblichiamo…
Ajdin Kamber / Shutterstockn. 12 - Baltico: ordigni umani sparati sul confine bielo-lituano
La rotta baltica è diventata un modello esemplare dei destini…
Amors photo / ShutterstockEsternalizzare le frontiere: è legittimo o opportunista?
Riprendiamo con Fabiana Triburgo il focus sulle rotte migratorie…

Raisi, il Giudice senza grazia
Non c’è luna di miele per Ebrahim Raisi, insediato il 5 agosto…

Timori e prospettive russe ai suoi confini meridionali
Per la Russia il Centrasia è il cortile di casa. Putin, durante…

Un gioco è bello quando dura poco. Report dal confine bosniaco-croato
Proponiamo questo reportage sulla situazione dei migranti al…

Gli sguardi centrasiatici sul paese al centro dell’Asia centrale
“Belt and Road Watcher” è la fonte originale che ha assemblato…

Afghanistan: l’instabile cortile di Pechino in Asia Centrale
Il ritiro americano dei Boots on the afghan Ground somiglia un…

L’influenza russa nel Sudest asiatico passa per le armi
L'attenzione prestata da OGzero nei mesi scorsi alla vicenda…
BkhStduio/Shutterstockn. 10 Maghreb - parte II: Algeria postelettorale, dove il “nuovo” non cambia
Questo saggio dedicato alle rotte nordafricane appartiene alla…

Popoli indigeni e sciopero nazionale
L’insurrezione in corso in una Colombia stremata da anni di…
Hasan Mradn. 10 Maghreb - parte I: Tunisia, terra di transito e di povertà
Questo saggio dedicato alle rotte nordafricane appartiene alla…

Il trailer del kolossal hollywoodiano “America is back”
«America is back» in Europe, but... Biden torna a proporre…

La geopolitica di Sedat Peker. 2: il convitato di pietra al vertice Nato
Prosegue la serie di interventi a cura di Murat Cinar sulle videorivelazioni…

La geopolitica di Sedat Peker. 1: la vendetta corre sul video
Inauguriamo la serie di interventi a cura di Murat Cinar sulle…
©Focus and Blurn. 8 - Siria (I): la precarietà dei siriani accolti in altri paesi
Nella serie di articoli dedicati alle rotte mediorientali della…
Elena DiegoTerre rare e guerre abbondanti
Lo stato kachin è una regione settentrionale di Myanmar/Birmania.…
fazon1Taipei, ossessione cinese in un mare conteso
Taiwan è snodo essenziale nella geopolitica dell’era Biden,…
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2021/04/mexico_contractors.jpg
200
870
Adriano
https://ogzero.org/wp-content/uploads/2020/07/logo_direcory.png
Adriano2021-04-14 07:14:442022-08-25 10:21:17La guerra cambia
n. 1 - Corno d'Africa: Migranti e secolari conflitti etnici e coloniali
Questo saggio fa parte di una raccolta di articoli che fornisce…
